formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
19 Gen 2024 [14:25]

Peugeot conferma i suoi sei piloti
ma rivede la formazione degli equipaggi

Michele Montesano

Se in pista, con ogni probabilità, vedremo una 9X8 LMH tutta nuova, Peugeot ha invece confermato i sei piloti che affronteranno la prossima stagione del FIA WEC. Tuttavia la squadra del Leone ha deciso di riorganizzare le formazioni che si andranno ad alternare sull’Hypercar francese nel Mondiale Endurance.

Sulla Peugeot 9X8 numero 93 vedremo al volante Jean-Eric Vergne, Nico Müller e Mikkel Jensen. Nel caso dei primi due piloti, però, sarà da valutare attentamente la concomitanza tra la 6 Ore di Spa-Francorchamps e la tappa di Berlino della Formula E (entrambe previste il fine settimana del 12 maggio). Nello specifico Vergne, portacolori DS Penske, e Müller, pilota del team ABT Cupra, dovranno valutare a quale dei due programmi dare la precedenza.

Forse anche in virtù di questo doppio impegno, Stoffel Vandoorne è stato dirottato sulla Peugeot 9X8 numero 94. Infatti, così come Vergne, anche il belga difende i colori DS Penske nel campionato riservato alle monoposto elettriche. Dopo aver debuttato nella scorsa 6 Ore del Fuji, Vandoorne quest’anno sarà affiancato dagli esperti Paul di Resta e Loïc Duval.

Peugeot ha inoltre confermato Malthe Jakobsen come pilota di riserva. Il ventenne danese, entrato in squadra lo scorso anno come junior driver, si occuperà anche dello sviluppo della 9X8 LMH. Proprio la Hypercar del Leone nel corso della stagione 2024 subirà un profondo cambiamento con l’introduzione dell’alettone posteriore, un nuovo pacchetto aerodinamico e l’adozione di ruote con dimensioni diverse.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA