Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
19 Gen 2024 [14:25]

Peugeot conferma i suoi sei piloti
ma rivede la formazione degli equipaggi

Michele Montesano

Se in pista, con ogni probabilità, vedremo una 9X8 LMH tutta nuova, Peugeot ha invece confermato i sei piloti che affronteranno la prossima stagione del FIA WEC. Tuttavia la squadra del Leone ha deciso di riorganizzare le formazioni che si andranno ad alternare sull’Hypercar francese nel Mondiale Endurance.

Sulla Peugeot 9X8 numero 93 vedremo al volante Jean-Eric Vergne, Nico Müller e Mikkel Jensen. Nel caso dei primi due piloti, però, sarà da valutare attentamente la concomitanza tra la 6 Ore di Spa-Francorchamps e la tappa di Berlino della Formula E (entrambe previste il fine settimana del 12 maggio). Nello specifico Vergne, portacolori DS Penske, e Müller, pilota del team ABT Cupra, dovranno valutare a quale dei due programmi dare la precedenza.

Forse anche in virtù di questo doppio impegno, Stoffel Vandoorne è stato dirottato sulla Peugeot 9X8 numero 94. Infatti, così come Vergne, anche il belga difende i colori DS Penske nel campionato riservato alle monoposto elettriche. Dopo aver debuttato nella scorsa 6 Ore del Fuji, Vandoorne quest’anno sarà affiancato dagli esperti Paul di Resta e Loïc Duval.

Peugeot ha inoltre confermato Malthe Jakobsen come pilota di riserva. Il ventenne danese, entrato in squadra lo scorso anno come junior driver, si occuperà anche dello sviluppo della 9X8 LMH. Proprio la Hypercar del Leone nel corso della stagione 2024 subirà un profondo cambiamento con l’introduzione dell’alettone posteriore, un nuovo pacchetto aerodinamico e l’adozione di ruote con dimensioni diverse.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA