formula 1

Il dittatore Ben Sulayem
Le vessatorie regole contro i piloti

Lui va dritto per la sua strada. Rancoroso come mai si era visto prima nella storia della FIA, probabilmente ancora peggio di...

Leggi »
Rally

Rally di Montecarlo – 2° giorno finale
Ogier comanda la doppietta Toyota

Michele Montesano Ennesimo cambio al vertice nel Rally di Montecarlo. Il primo appuntamento stagionale del WRC si conferma in...

Leggi »
Rally

Rally di Montecarlo – 2° giorno mattino
Evans 1°, che disastro per Hyundai

Michele Montesano Mai dare per scontato il Rally di Montecarlo. Il primo appuntamento stagionale del WRC, come vuole la trad...

Leggi »
World Endurance

Ford guarda con interesse la LMDh
Possibile impegno con Multimatic

Michele Montesano La 24 Ore di Daytona, come da tradizione, darà il via alla stagione 2025 dell’IMSA WeatherTech SportsCar. ...

Leggi »
IMSA

Daytona – Qualifica
Vanthoor porta in pole la BMW

Michele Montesano Con la qualifica della 24 Ore di Daytona è ufficialmente scattata la stagione 2025 del campionato IMSA Sp...

Leggi »
Rally

Rally di Montecarlo – 1° giorno
Neuville precede Evans, errore di Ogier

Michele Montesano La suggestiva tappa in notturna del Rally di Montecarlo ha ufficialmente dato il via alla 53ª stagione del ...

Leggi »
12 Apr [17:20]

Pirri prepara il 2025
Test sulle piste francesi

Massimo Costa

C’è un volto nuovo nel panorama italiano del mondo delle formule. Niccolò Pirri, 15 anni, sta affrontando una serie di test per prepararsi al meglio in vista del campionato francese di Formula 4 del 2025. Romano, figlio d’arte (il padre Luca vanta una lunga carriera tra monoposto e vetture GT ed è titolare della LP Racing che schiera le Maserati nel GT2 Europe), Pirri ha saggiato la Mygale sui circuiti di Le Mans, Le Castellet e Ledenon lavorando con il team Formula Motosport di Jean-Claude Estre, padre di Kevin, pilota ufficiale Porsche.

Una particolarità di Niccolò, è che non ha alle spalle una carriera kartistica ed ha iniziato la sua avventura direttamente con le monoposto. I rivelamenti cronometrici fino ad ora ottenuti sui circuiti suddetti, paragonati a quelli di piloti già esperti sono di tutto rispetto così come il feedback degli ingegneri di pista. Pirri proseguirà, nel corso dell’anno, il proprio cammino di conoscenza della monoposto e dei circuiti.