formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
28 Giu 2020 [8:01]

Pocono, gara 1
Harvick vince di strategia

Marco Cortesi

Kevin Harvick si è tolto un sassolino dalla scarpa a Pocono, conquistando il successo su uno dei pochi tracciati in cui non aveva parevalso ed incamerando la vittoria numero 52 in carriera, la terza dell’anno. Il pilota del team Stewart-Haas ha approfittato di una strategia brillante che l’ha visto, nel corso dell’ultima sosta con bandiera verde, montare solo due gomme nuove e sopravanzare così il suo compagno di colori Aric Almirola, che sembrava il favorito. Harvick, che per impostare la strategia sul finale aveva rinunciato a lottare per gli “stage” intermedi, ha così portato a casa il bottino più importante. Alla fine, Almirola è stato passato anche da Denny Hamlin, ma alla Toyota numero 11 del Joe Gibbs Racing è mancato qualcosa per effettuare un attacco perentorio: Hamlin ha lamentato pesanti vibrazioni.

Poca fortuna invece per Joey Logano, che dopo aver vinto il primo stage sembrava in gran forma con la prima Ford del Team Penske. Logano con 17 passaggi alla conclusione si è visto fermare da una foratura che ha causato pesanti danni all’anteriore della sua Mustang numero 22. Tra le sorprese positive invece Christopher Bell. Il campione delle gare midget, Junior del team Gibbs in prestito al team satellite Leavine Family, si è piazzato quarto, aggiungendo un’altra top-10 ad una stagione di debutto particolarmente lusinghiera. Quinto invece Kyle Busch, seguito da Martin Truex e Clint Bowyer. Poca fortuna in generale per la pattuglia Chevrolet. In difficoltà tutto il team Hendrick, mentre la prima Camaro al traguardo è stata quella del redivivo Matt Kenseth, subentrato a Kyle Larson. Lontani Chase Elliott e Jimmie Johnson, così come Bubba Wallace, mentre Alex Bowman, unico alfiere del cravattino in posizione per una top-5, è stato fermato a sua volta da una foratura.

Il round a Pocono, che è stato disturbato da qualche goccia d’acqua di troppo, e anche ritardato da un’acquazzone, è caratterizzato da una doppia gara: si correrà infatti anche oggi in tarda serata. Una decisione presa per continuare nel processo di recupero delle gare saltate a causa del Lockdown.

Sabato 27 giugno 2020, gara 1 (top-20)


1 - Kevin Harvick (Ford Mustang) – Stewart - 130 giri
2 - Denny Hamlin (Toyota Camry) – Gibbs - 130
3 - Aric Almirola (Ford Mustang) – Stewart - 130
4 - Christopher Bell (Toyota Camry) – Leavine - 130
5 - Kyle Busch (Toyota Camry) – Gibbs - 130
6 - Martin Truex Jr. (Toyota Camry) – Gibbs - 130
7 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart - 130
8 - Michael McDowell (Ford Mustang) – Front Row - 130
9 - Brad Keselowski (Ford Mustang) – Penske - 130
10 - Chris Buescher (Ford Mustang) – Roush - 130
11 - Matt Kenseth (Chevrolet) – Ganassi - 130
12 - Ryan Blaney (Ford Mustang) – Penske - 130
13 - Matt DiBenedetto (Ford Mustang) – Wood - 130
14 - William Byron (Chevy Camaro) – Hendrick - 130
15 - Ryan Newman (Ford Mustang) – Roush - 130
16 - Cole Custer (Ford Mustang) – Stewart - 130
17 - Ricky Stenhouse Jr. (Chevy Camaro) – JTG - 130
18 - Kurt Busch (Chevy Camaro) – Ganassi - 130
19 - Austin Dillon (Chevy Camaro) – Childress - 130
20 - Ryan Preece (Chevy) – JTG - 130

Il campionato
1. Harvick 534; 2. Blaney 505; 3. Logano 487; 4. Elliott 477; 5. Keselowski 472.