formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
3 Giu 2019 [17:39]

Pocono, gara: poker di Kyle Busch

Marco Cortesi

Continua a salire il conto delle vittorie in carriera per Kyle Busch. Il pilota del team Gibbs ha centrato il quarto successo dell'anno e il 55esimo in carriera raggiungendo nel conto totale un grande come Rusty Wallace. A Pocono, grande ovale della Pennsylvania, Busch ha dominato in lungo e in largo la seconda parte di una gara un po' atipica. In pista col nuovo pacchetto aerodinamico con meno cavalli e più downforce, le vetture sono sembrate fin troppo lente e "plafonate". Il risultato è stato un pacchetto molto ravvicinato anche nelle fasi finali.

Nonostante una caution per un incidente di Ricky Stenhouse, Busch al restart si è tenuto dietro il compagno di scuderia da Joe Gibbs Erik Jones. Quest'ultimo è stato poi anche attaccato da Brad Keselowski, che nulla ha potuto per impensierire il vincitore. Al quarto posto ha terminato Chase Elliott, con la migliore delle Chevrolet e una strategia differenziata, mentre Clint Bowyer ha completato la top-5 senza raccogliere grosse soddisfazioni nonostante il buon potenziale. Denny Hamlin ha battuto in volata Joey Logano per il sesto posto, mentre Daniel Suarez si è messo dietro il poleman William Byron e Aric Almirola.

Problemi invece per Kevin Harvick, che ha continuato il suo anno più difficile. Il californiano ha pagato una penalità per una ruota mal fissata ai box, oltre a problemi di sterzo.

Domenica 2 giugno, gara

1 - Kyle Busch (Toyota) – Gibbs - 160 giri
2 - Brad Keselowski (Ford) – Penske - 160
3 - Erik Jones (Toyota) – Gibbs - 160
4 - Chase Elliott (Chevy) – Hendrick - 160
5 - Clint Bowyer (Ford) – Stewart/Haas - 160
6 - Denny Hamlin (Toyota) – Gibbs - 160
7 - Joey Logano (Ford) – Penske - 160
8 - Daniel Suarez (Ford) – Stewart/Haas - 160
9 - William Byron (Chevy) – Hendrick - 160
10 - Aric Almirola (Ford) – Stewart/Haas - 160
11 - Kurt Busch (Chevy) – Ganassi - 160
12 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 160
13 - Daniel Hemric (Chevy) – Childress - 160
14 - Chris Buescher (Chevy) – JTG - 160
15 - Alex Bowman (Chevy) – Hendrick - 160
16 - Ryan Blaney (Ford) – Penske - 160
17 - Matt DiBenedetto (Toyota) – Leavine - 160
18 - Paul Menard (Ford) – Wood - 160
19 - Jimmie Johnson (Chevy) – Hendrick - 160
20 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 160
21 - Bubba Wallace (Chevy) – Petty - 160
22 - Kevin Harvick (Ford) – Stewart/Haas - 159
23 - Ryan Preece (Chevy) – JTG - 159
24 - Ross Chastain (Chevy) – Premium - 159
25 - Bayley Courrey (Ford) – Front Row - 159
26 - Kyle Larson (Chevy) – Ganassi - 159
27 - Ty Dillon (Chevy) – Germain - 158
28 - Reed Sorenson (Chevy) – Premium - 157
29 - Quin Houff (Chevy) – Premium - 157
30 - David Ragan (Ford) - Front Row - 156
31 - Landon Cassill (Chevy) – Starcom - 154
32 - Ricky Stenhouse Jr (Ford) – Roush - 146
33 - Matt Tifft (Ford) - Front Row - 128
34 - JJ Yeley (Chevy) – Premium - 110
35 - Martin Truex Jr (Toyota) – Gibbs - 91
36 - Corey LaJoie (Ford) – GoFas - 68
37 - Austin Dillon (Chevy) – Childress - 28

In campionato (proiezioni playoff)
1. Kyle Busch 2040; 2. Keselowski 2026; 3. Truex 2021; 4. Logano 2020; 5. Hamlin 2016.