Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
10 Mag 2020 [12:11]

Porsche dimezza Le Mans
A rischio gli "americani"?

Marco Cortesi

Porsche ha annunciato che non porterà le proprie due vetture "americane" alla 24 Ore di Le Mans. La casa tedesca, ha dimezzato di fatto il proprio impegno: ma oltre ai motivi finanziari in un momento di difficoltà, la preoccupazione è che questioni logistiche e problemi di trasporto possano rendere impossibile "saltare" da una parte all'altra dell'Atlantico.

Quindi non ci sarà il team CORE, e per lo stesso motivo potrebbe essere a rischio anche la stessa equipe Corvette, che ha solo due delle nuove C7-R. Fortunatamente, la situazione è diversa: mentre Porsche ha in pista il vecchio modello della vettura stradale, Chevy utilizza un'auto appena uscita, e farà i salti mortali per riuscire a farla correre e pubblicizzarsi.

Altre squadre di matrice americana potrebbero però trovare le stesse difficoltà. Grazie al ritiro delle due 911 CORE, ad entrare nella 24 Ore di Le Mans sono così il team ByKolles, con la ENSO CLM P1 Gibson in classe LMP1 e il secondo equipaggio dell'IDEC Sport, squadra campione ELMS. Al momento, resta in lista d'attesa l'High Class Racing, che vede come protagonista Jan Magnussen, ma tutto lo schieramento potrebbe essere rivoluzionato...