Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
25 Lug 2024 [14:50]

Ufficiale, Ocon alla Haas
con contratto pluriennale

Massimo Costa - XPB Images

E' arrivata l'ufficialità dell'accordo tra Esteban Ocon e il team Haas. Il contratto siglato dal pilota francese è pluriennale. C'è molto fiducia tra le parti ed è un buon segnale anche per la F1 che temeva di ritrovarsi un Gene Haas stanco e voglioso di uscire dal Mondiale. Non sarà così. Per Ocon, è l'inizio di una nuova avventura e per la prima volta si ritrova ad essere il pilota di riferimento della squadra per cui corre.

Il suo compagno infatti, Oliver Bearman, è un rookie, o quasi avendo già disputato con la Ferrari il GP di Jeddah, ma di certo le cose potranno essere più semplici per Esteban che ha sempre avuto vicini di box importanti come Sergio Perez in Force India, Fernando Alonso in Alpine dove poi è arrivato Pierre Gasly. Con tutti, va detto, Ocon ha avuto contatti in pista o litigi, con Bearman forse questi episodi potrebbero non verificarsi, almeno il primo anno.

Ocon porta alla Haas tutta la sua esperienza ed è il degno successore di Nico Hulkenberg, che ha preso la direzione Sauber Audi mentre Kevin Magnussen probabilmente faticherà a trovare un sedile per il 2025. Curiosamente, in Haas Ocon trova nel ruolo di team principal colui che fu il suo ingegnere quando fece il primissimo test con la Lotus F1 nel 2014, Ayao Komatsu.

Ocon nei giorni scorsi aveva anche visitato la Williams. James Vowles, che lo conosce dai tempi in cui era in Mercedes ed Esteban era parte del programma Junior, lo avrebbe voluto al fianco di Alexander Albon nelle prossime due stagioni e per questo motivo si era spinto a verificare la sua adattabilità all'interno della loro monoposto considerando la sua altezza. Ma Ocon ormai aveva scelto la Haas in quanto gli offriva maggiori garanzie.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar