formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
10 Gen 2023 [9:04]

Prema raddoppia in LMP2: schiererà
due Oreca, annunciati Pin e Correa

Michele Montesano

Appena conclusa la positiva annata del debutto nel mondo dei prototipi, il Team Prema ha annunciato che raddoppierà la sua presenza nel FIA WEC 2023. A partire dalla 1000 Miglia di Sebring, prima tappa del Mondiale Endurance, la squadra italiana schiererà due Oreca 07 Gibson confermando la partnership con Iron Lynx. Per ora il team vicentino ha svelato solamente due fra i piloti che comporranno gli equipaggi per affrontare il prossimo campionato, stiamo parlando della francese Doriane Pin e di Juan Manuel Correa.

Un esordio scoppiettante, quello in LMP2, per la squadra tricolore che ha ottenuto quattro vittorie e il titolo nella ELMS con Louis Deletraz e Ferdinand Habsburg supportati dal nostro Lorenzo Colombo e Correa. Positiva anche la prima stagione nel WEC, conclusa al quinto posto di classe in classifica generale, con la ciliegina sulla torta del secondo posto fra le LMP2 alla prima partecipazione della 24 Ore di Le Mans con Robert Kubica, Colombo e Deletraz. Tale prestazione è valsa la chiamata da parte di Lamborghini per gestire le sue LMDh, sempre assieme ad Iron Lynx, che debutteranno nel WEC e in IMSA nel 2024.

Da quando è entrata a far parte delle Iron Dames, Pin ha inanellato un’incredibile sequenza di successi. Oltre a conquistare il Trofeo Pirelli del Ferrari Challenge Europe, la diciannovenne francese nel 2022 ha vinto la 24 Ore di Spa in classe Gold Cup e la 4 Ore di Portimão nella ELMS al volante della Ferrari 488 GTE. Dopo la prima positiva presa di contatto con l’Oreca del Team Jota nei Rookie Test sul tracciato di Shakir, Pin inizierà la sua nuova avventura nel mondo dei prototipi. Correa invece ha già avuto modo di affrontare due gare della ELMS al volante della LMP2 griffata Prema. Il ventitreenne nella passata stagione, a causa di una frattura al piede, è stato costretto a saltare i primi appuntamenti del campionato europeo, salvo poi conquistare il terzo posto al debutto nella 4 Ore di Spa e la vittoria nella 4 Ore di Portimão.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA