formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
20 Ago 2011 [22:06]

Presentata a Silverstone la nuova Renault 3.5
Tutte le novità per il 2012

dall'inviato Massimo Costa

Alle ore 20, a Silverstone, è stata mostrata per la prima volta agli addetti ai lavori della World Series by Renault la nuova Renault 3.5. Fino ad ora la vettura Dallara ha percorso 2.500 km con i collaudatori Romain Grosjean, presente sul circuito inglese, Ben Hanley e Andy Soucek. Un ulteriore test sarà sostenuto in settembre a Jerez e si conta di raggiungere i 3.000 km. Si valuta che il nuovo pacchetto (che ricordiamo, tra le varie novità, comprende il motore Zytek e l'ala mobile stile F.1) avrà un costo aggiuntivo sul budget attuale tra i 50 e i 75mila euro.

Per quanto riguarda i team, gli attuali tredici hanno espresso l'intenzione di rimanere, ma Italiaracing ha saputo che vi è una lista di attesa che comprende undici squadre. Entro il 30 settembre, verrà fatta una prima scrematura dei ventiquattro team tramite il versamento di una caparra di 50mila euro (che verrà poi restituita a chi non sarà incluso tra gli iscritti del campionato 2012). Successivamente, vi saranno altre fasi da superare, finché Renault nel mese di ottobre deciderà quali team avranno i requisiti per essere al via delle prossime stagioni WSR 3.5.

Si prevedono novità per il calendario. Le prove saranno nove, di cui sei accorpate alla Eurocup Renault 2.0 e al Megane Trophy. Una (con gara singola) si terrà a Montecarlo in concomitanza con la F.1, altre due tappe saranno organizzate al fianco di diversi campionati sullo stile di quanto accaduto a Monza, quando la Renault 3.5 si è affiancata al WTCC. Eurocup Renault 2.0 e Megane avranno un appuntamento senza la 3.5. Le tappe toccheranno Spagna, Francia, Italia, Germania, Belgio, Ungheria, Gran Bretagna, Monaco mentre si stanno valutando opzioni inedite come Russia e Brasile.

Invariato l'attuale format del weekend 3.5, con due sessioni di prove libere per un totale di 150 minuti, due sessioni di qualifica, due gare. È confermato anche per il 2012 che il campione della Eurocup Renault 2.0 riceverà come premio 500.000 euro per poter salire nella Renault 3.5.

Nella foto, la presentazione (Photo Pellegrini)