formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
FIA Formula 2

Colpo di scena: squalificato Lindblad
La vittoria passa a Stanek

Luca Basso - XPB ImagesNemmeno in tempo di lanciare la notizia della penalizzione di Alex Dunne che, dopo pochi minuti, è ar...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 2
Ticktum in pole ma Cassidy partirà primo

Michele Montesano Dan Ticktum si è assicurato l’ultima pole position dell’undicesima stagione di Formula E. Ma, nonostante ...

Leggi »
21 Ago 2011 [12:06]

Silverstone - Qualifica 2
Wickens è in ritardo... ma fa la pole

dall'inviato Massimo Costa

Ancora una pole, la sesta, per Robert Wickens che sta monopolizzando il weekend di Silverstone. Il canadese, da ieri leader del campionato WSR 3.5, all'inizio della sessione di qualifica non lo si trovava. Non era nel paddock, non era nel box del suo team, Carlin. I ragazzi della squadra si guardavano perplessi, la sessione di qualifica era iniziata e di Wickens non c'era traccia. Se l'era presa... un po' troppo comoda stamane e lungo la strada che lo portava al circuito di Silverstone è rimasto bloccato nel traffico (70.000 spettatori sabato, altrettanti attesi oggi). Tra un sorpasso e una suonata di clacson, Wickens è arrivato.

Velocemente ha indossato tuta e casco e si è calato nell'abitacolo della sua Dallara. È entrato in pista 15 minuti dopo gli altri, che nel frattempo, dopo il "riscaldamento", erano tornati ai box per montare le gomme nuove e aspettare gli ultimi decisivi minuti prima di lanciarsi per segnare il tempo. Wickens invece, stava in pista. Poi, ha imboccato la pit-lane, ha montato gli pneumatici freschi e si è buttato a capofitto nella bagarre per la conquista della pole segnando subito il primo tempo in 1'46"538. Era solo l'inizio. Alexander Rossi è stato il primo a scendere sotto l'1'46" realizzando 1'45"983 tirandosi in scia Daniel Ricciardo.

Wickens ha replicato prontamente con 1'45"616, Ricciardo si è migliorato con 1'45"910. Jean-Eric Vergne si è fatto vedere con 1'45"660 seguito dal connazionale Nathanael Berthon, particolarmente in forma a Silverstone, che ha ottenuto il tempo di 1'45"704. Wickens si è preoccupato, Vergne si trovava a pochi millesimi da lui. E allora ha completato un altro giro in apnea battendo se stesso con 1'45"379 e chiudendo i giochi. Prima fila tutta Carlin dunque con Wickens nell'invidiabile ruolo della preda che può anche permettersi di rilassarsi, di lasciar sfogare Vergne, fuori dai punti in gara 1.

Se la prima fila è tutta Carlin, la seconda fila è appannaggio della ISR con Berthon e Ricciardo, divisi da un paio di decimi mentre Albert Costa ha trovato lo spunto per inserirsi al quinto posto con la Dallara della Epic facendo meglio di Rossi, alla fine soltanto sesto. Brendon Hartley, settimo, ha ripetuto la prestazione della prima qualifica (quando poi è stato squalificato per l'ala anteriore irregolare), mentre Kevin Korjus è buon ottavo davanti a Jake Rosenzweig e Cesar Ramos. Daniel Zampieri è quattordicesimo mentre Sergio Canamasas, suo compagno in BVM Target, è uscito di pista dopo appena tre giri. Progressi in casa Draco per Andre Negrao mentre Stephane Richelmi è in ultima fila.

Nella foto, Robert Wickens (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Robert Wickens - Carlin - 1'45"379
Jean Eric Vergne - Carlin - 1'45"660
2. fila
Nathanael Berthon - ISR - 1'45"704
Daniel Ricciardo - ISR - 1'45"910
3. fila
Albert Costa - Epic - 1'45"970
Alexander Rossi - Fortec - 1'45"983
4. fila
Brendon Hartley - Charouz - 1'46"073.
Kevin Korjus - Tech 1 - 1'46"100
5. fila
Jake Rosenzweig - Mofaz - 1'46"197
Cesar Ramos - Fortec - 1'46"226
6. fila
Jan Charouz - Charouz - 1'46"237
Walter Grubmuller - P1 - 1'46"277
7. fila
Oliver Webb - Pons - 1'46"355
Daniel Zampieri - BVM Target - 1'46"463.
8. fila
Nick Yelloly - Pons - 1'46"469
Sten Pentus - Epic - 1'46"683
9. fila
Anton Nebilitskiy - KMP - 1'46"692
Andre Negrao - Draco - 1'46"808
10. fila
Daniil Move - P1 - 1'46"836
Daniel McKenzie - Comtec - 1'46"843
11. fila
Nelson Panciatici - KMP - 1'46"871.
Fairuz Fauzy - Mofaz - 1'46"877
12. fila
Arthur Pic - Tech 1 - 1'47"133
Daniel De Jong - Comtec - 1'47"296
13. fila
Stephane Richelmi - Draco - 1'47"640
Sergio Canamasas - BVM Target - 1'55"908