Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
29 Giu 2021 [8:53]

Prime libere di un GP per Zhou,
guiderà l'Alpine in Austria

Jacopo Rubino - XPB Images

La Alpine schiera il tester Guanyu Zhou nel turno di prove libere del venerdì mattina al Gran Premio d'Austria: per il cinese sarà il debutto in una sessione ufficiale di Formula 1, guidando la vettura di Fernando Alonso che tornerà all'opera nel pomeriggio. Attuale leader della classifica in F2, Zhou partirà dall'esperienza già accumulata fra simulatore, vari test privati di allenamento e alcune esibizioni cittadine.

"È un altro passo avanti verso il mio obiettivo di correre in F1, sarà un momento particolare. Non ci sono stati molti piloti dalla Cina, essere in azione durante un fine settimana di gara mi renderà molto orgoglioso", ha commentato Zhou. "Sarà ancora più speciale pensando che avrò la macchina di Fernando, che per me è stato fonte di ispirazione quando ero bambino".

L'unico cinese presente in pista nelle prove libere di un Gran Premio, fino a qui, è stato infatti Ma Qinghua, schierato a Monza nel 2012 dalla HRT, mentre il primo in assoluto al volante di una monoposto della categoria regina fu nel 2003 Ho-Pin Tung, cresciuto però in Olanda. Tung girò con la Williams come riconoscimento per il titolo conquistato nella F.BMW Asia.

Zhou è entrato nel vivaio Renault (ora Alpine) nel 2019, dopo essere stato membro della Ferrari Driver Academy laureandosi vicecampione della F4 italiana e disputando la vecchia F3 europea. Attualmente è impegnato nella sua terza stagione di F2, e durante l'inverno si è aggiudicato la F3 Asia, accumulando altri punti utili per la Superlicenza. Il rinnovo di Esteban Ocon fino al 2024, e la presenza a lungo termine di Fernando Alonso, sembrano però sbarrargli la strada per un eventuale salto immediato in Formula 1 nel 2022: l'Alpine dovrà valutare qualche soluzione alternativa per dargli spazio.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar