FIA Formula 3

Squalificato il team MP
Vittoria per O’Sullivan e Prema

Doccia fredda per Franco Colapinto e tutto il team MP Motorsport, che ha visto tutte e tre le proprie vetture escluse dalla s...

Leggi »
formula 1

Melbourne - Qualifica
Verstappen batte le due Mercedes

E' stata una qualifica tiratissima quella di Melbourne, ma alla bandiera a scacchi del Q3 a prevalere è stata nuovamente ...

Leggi »
FIA Formula 2

Melbourne – Gara 1
Hauger sempre in testa

Tutto facile per Dennis Hauger nella Sprint Race del sabato pomeriggio australiano. Il norvegese, scattato dalla pole positio...

Leggi »
formula 1

Melbourne - Libere 3
Verstappen vola, poi Alonso

Red Bull a due volti nel terzo turno libero del GP di Melbourne, conclusosi con la pioggia. Max Verstappen si è portato con f...

Leggi »
formula 1

L'ultima follia targata FIA
Vietata la gioia della vittoria

Sebastian Vettel che girava con le mutande sopra le tute per prendere in giro la normativa FIA che obbligava i piloti a indos...

Leggi »
formula 1

Madrid accoglie la F.1 Exhibition
e vuole anche un GP del Mondiale

Alfredo Filippone Madrid al centro dell’attenzione. Dal weekend scorso (e sino al 4 giugno), la capitale spagnola ospita la ...

Leggi »
2 Apr [10:40]

Primi chilometri per la ByKolles Vanwall

Marco Cortesi

Ha debuttato in pista la Vanwall Hypercar, guidata da Christope Bouchut. La vettura è realizzata da ByKolles, che dopo il rifiuto di iscrivere la vettura al WEC 2022, ha rilanciato nella speranza che la decisione sia modificata per il 2023. La Vanwall Vanderwell, ha effettuato un primo shakedown all'aeroporto di Zweibrucken in Germania. Spinta dal motore V8 Gibson già usato nella LMP1 dalla ByKolles, la vettura non è dotata di alcun sistema ibrido, godendo così di una costruzione relativamente semplice.

Purtroppo, come già anticipato, ritardi alla produzione e l'impossibilità di completare l'omologazione hanno portato al rifiuto dell'ACO di iscrivere la macchina ad alcune gare di quest'anno. La casa avrebbe richiesto un'eccezione sulla base della norma che ammette la partecipazione di vetture LMDh in deroga. Tale norma però si riferisce per l'appunto solo alle LMDh, e in particolare sembra "ritagliata" intorno a Porsche, la cui vettura è già pronta. Inoltre bisognerà procedere all'omologazione, ovvero la vettura dovrà dimostrare di rispettare tutti i parametri richiesti per l'ammissione al procedimento di BOP.‍

Tutti i nostri Magazine

I Magazine da leggere e sfogliare anche su tablet e smartphone