formula 1

Penalzziato Hamilton per
avere ostacolato Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesLewis Hamilton è stato penalizzato di tre posizioni sulla griglia di partenza perché ritenuto colp...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Qualifica
Norris strepitoso batte Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava che la pole non dovesse sfuggire dalle mani di Charles Leclerc e della Ferrari. Era in ci...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 2 A/B
Nakamura mette la seconda

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Inarrestabile Kean Nakamura. L’alfiere della Prema ha concesso il bis sul c...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Gara 1
Maini vince, Minì primo podio '25

Massimo CostaUn indiano a Monte Carlo. Kush Maini si è imposto nella prima gara, con griglia di partenza invertita dei primi...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara 1 B/C
Nakamura-Stolcermanis dominio Prema

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy L’Inno giapponese ha aperto il fine settimana di Vallelunga della Formula 4 ...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 3
Leclerc imprendibile, Hamilton crash
per evitare Antonelli e Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesCharles Leclerc, sempre lui. Tre su tre a Monte Carlo, non era ancora accaduto quest'anno che ...

Leggi »
14 Mar 2022 [2:51]

Prologo, 2° giorno
Habsburg e Albuquerque al top

Anche il secondo giorno di test del Prologue WEC si è completato a Sebring. Dopo la pioggia della prima giornata, i team sono stati accolti da temperature invernali (intorno ai 5°) che sono andate a crescere durante la giornata. Anche nel secondo giorno, i tempi migliori sono stati fatti segnare da vetture LMP2, anche se le Hypercar, per la prima volta alle prese con Sebring, hanno dimostrato di recuperare velocemente. La graduatoria assoluta ha visto prevalere Ferdinand Habsburg (1'48.089) seguito da Robin Frijns: due vetture gestite dal WRT. Terzo posto per l'Alpine Hypercar.

Il pomeriggio, al vertice si è issato Filipe Albuquerque per lo United Autosports (1'48.439) anche se l'uscita di pista del compagno Phil Hanson nelle barriere dell'ultima curva ha danneggiato i tentativi di altri contendenti (oltre alla vettura): le ostilità non sono più riprese dopo la bandiera rossa a 15 minuti dal termine. Il secondo miglior crono è andato ad Andre Negrao, primo rappresentante dell'Alpine e della categoria regina. Se al quarto posto della mattina aveva chiuso proprio Hanson, al pomeriggio ci ha pensato Louis Delétraz a tenere la Prema al top col quarto posto dopo la brillante prova di ieri.

In GTE-Pro è stata finalmente scheggiata la supremazia Porsche di ieri, con Nick Tandy e la Corvette che hanno beffato le vetture di Stoccarda al pomeriggio. Solo due decimi hanno staccato la coupé del cravattino dalla prima 911, quella guidata da Gianmaria Bruni. La mattina, ad avere la meglio e a comandare la classe era stato Kevin Estre. La GTE-Am ha visto segnare il miglior tempo Harry Tincknell, leader al mattino e assoluto sulla Porsche numero 77 del team Proton. Insieme a lui anche Memo Gidley, al ritorno internazionale ad anni di distanza dal tremendo incidente di Daytona 2014. La scuderia tedesca ha comandato entrambi i turni, e seconda ha terminato tutte e due le volte la vettura Project 1 di Matteo Cairoli.

Proprio in Project 1 situazione difficile, dopo che Brendan Iribe è finito a muro in seguito a un contatto con la LMP2 della Prema. Il fondatore di Oculus, celebre marchio di visori per la realtà virtuale, è uscito incolume da un violento impatto in curva 1, ma sembra che la scuderia sarà costretta a cambiare vettura. Iron Lynx e Iron Dames hanno terminato non lontani dalle posizioni di testa. ‍
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA