World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
5 Feb 2019 [13:14]

Racing Point non cambia,
il nome si preannuncia definitivo

Jacopo Rubino - Photo4

La Racing Point resta... Racing Point. Il nome che nelle intenzioni doveva essere provvisorio, quello del consorzio guidato da Lawrence Stroll, alla fine sembra essere diventato giocoforza definitivo: non sono andati in porto i tentativi per un cambio di identità in vista della stagione 2019, la prima ad iniziare sotto la nuova proprietà di Lawrence Stroll.

All'ormai ex Force India, secondo quanto rivelato da RaceFans, è mancata l'unanimità necessaria nelle votazioni della F1 Commission: due squadre rivali non avrebbero dato il proprio il via libera, a differenza di quanto avvenuto per la Sauber che si è trasformata in Alfa Romeo Racing. In ballo, probabilmente, la ripartizione fra i team dei proventi commerciali di Liberty Media.

Fra le ipotesi esplorate, anche quella di acquisire lo storico marchio Lola. Il costruttore britannico è scomparso nel 2012, dopo un tentativo di entrare in F1 nel 2010 attraverso il processo di selezione della FIA che premiò poi Virgin, Lotus e Hispania. L'ultima presenza Lola nella categoria regina risale quindi al 1997, con il celebre (ma purtroppo disastroso) progetto abortito quasi sul nascere dopo la mancata qualificazione nel Gran Premio inaugurale in Australia. I piloti al volante erano il nostro Vincenzo Sospiri e il brasiliano Ricardo Rosset, che nulla poterono al volante di una monoposto realizzata in fretta e furia (senza nemmeno test in galleria del vento) e dotata del poco competitivo motore Ford clienti a otto cilindri.

Di conseguenza, la scuderia con base a Silverstone si presenterà ufficialmente come Racing Point nell'evento organizzato il 13 febbraio a Toronto, in cui verrà mostrata la livrea aggiornata. E proprio da oggi è stato cambiato il nome dell'account Twitter (@RacingPointF1 in luogo di @ForceIndiaF1), dopo la conferma del dominio racingpoint.com per il sito web. Difficile che vengano ancora modificati.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar