formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
6 Feb 2019 [16:50]

Zandvoort rivuole il GP d'Olanda,
ma il governo non darà aiuti economici

Jacopo Rubino

In Olanda è ancora viva la speranza di riavere un Gran Premio di Formula 1, sulla scia dell'entusiasmo generato da Max Verstappen. Lo scenario potrebbe diventare realtà già dal 2020, con Zandvoort ormai riuscita a prevalere nella sfida con Assen, l'università del motociclismo. Secondo la stampa locale Liberty Media avrebbe sottoscritto una bozza di accordo triennale, fino al 2022, ma ora gli organizzatori hanno tempo fino al 31 marzo per trovare la copertura economica.

Una cosa è certa: il governo non concederà aiuti finanziari, un po' come deciso in Messico una volta archiviata l'edizione del prossimo novembre. Bruno Bruins, ministro per lo sport nei Paesi Bassi, lo ha confermato attraverso una lettera indirizzata al Parlamento: "Questo è un evento commerciale i cui dirititti sono di una compagnia americana quotata in Borsa", si legge. E inoltre, la F1 non è considerata parte di quelle iniziative che possano creare una vera cultura dello sport, incoraggiando ad esempio i bambini a impegnarsi nell'esercizio fisico. Un tema peraltro molto sentito nella terra dei tulipani, dove secondo alcuni studi oltre il 50% della popolazione svolge attività motoria addirittura per quattro volte a settimana.

Il governo di Amsterdam è comunque pronto a sostenere il progetto in altri modi, e i 7 milioni di euro richiesti dai promoters potrebbero essere coperti dalle sponsorizzazioni: secondo Bruins, fra la aziende nazionali interessate ci sarebbe la Heineken, già legata direttamente alla Formula 1 dal 2016.

Nei mesi scorsi l'autodromo di Zandvoort, situato sulle sponde del Mare del Nord, era già stato visitato dal direttore di gara Charlie Whiting. "Ci sarebbe bisogno di pochi interventi a livello di sicurezza", aveva dichiarato il delegato FIA. Più di un dubbio rimane comunque sulla natura tortuosa del percorso, che rischirebbe di dar vita a gare-processione prive di sorpassi: qualcosa che in questi anni si è visto persino con le categorie propdeutiche, a cominciare dalla F3. E qualche perplessità è data anche dalle infrastrutture del paddock e della zona box, ormai sottodimensionate per gli standard odierni del Circus. "Ma non è qualcosa in cui vengo normalmente coinvolto", aveva spiegato Whiting.

Fra il 1952 e il 1985, Zandvoort ha già ospitato 30 GP d'Olanda validi per il Mondiale: l'ultimo fu vinto da Niki Lauda al volante della McLaren. L'austriaco al termine di quella stagione appese definitivamente il casco al chiodo.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar