formula 1

Spielberg - Qualifica
Norris superbo, Leclerc in prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesCon un giro strepitoso, rabbioso, Lando Norris ha conquistato la terza pole stagionale cancel...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Ore 7:30
Lamborghini 1ª, BMW in scia

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy Le luci del giorno hanno preso il posto della notte sulle Ardenne, ma a comandare ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – 3° giorno finale
Tänak tenta la fuga, Rovanperä Ko

Michele Montesano Il Rally dell’Acropoli è sempre più in mano a Ott Tänak. Dopo aver dato il primo scossone nella tornata ma...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – 3° giorno mattino
Tänak consolida, Ogier sale secondo

Michele Montesano Il Rally dell’Acropoli ha riservato altre sorprese. La mattinata del sabato ha visto Adrien Fourmaux scivo...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Ore 1:00
Lamborghini fende la notte

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy Quando il buio cala sulle Ardenne e il fascino della notte avvolge il leggendario ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Ore 21:30
Mercedes in vetta, Jousse a muro

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy Con il sole che sta lentamente scendendo verso l’orizzonte, a salire al comando de...

Leggi »
22 Dic 2020 [11:20]

Red Bull imbattibile nei pit-stop:
sue le 9 soste più rapide del 2020

Jacopo Rubino - XPB Images

In fatto di cambi gomme, la Red Bull si è confermata di gran lunga il miglior team: per il terzo anno consecutivo ha vinto il DHL Fastest Pit Stop Award, il trofeo dedicato alla specialità che più di ogni altra dimostra, almeno visivamente, come la Formula 1 sia uno sport di gruppo. In pista la compagine anglo-austriaca non ha impensierito la Mercedes come avrebbe voluto, ma di certo ai box non c'è stata storia.

Il pit-stop record compiuto nel 2019 in Brasile per Max Verstappen (tempo di 1,82 secondi) è rimasto imbattuto, solo sfiorato da quelli effettuati in 1"86 in Portogallo, per Alex Albon, e in Russia per il pilota olandese. Ciò che impressiona di più, semmai, è che la Red Bull abbia realizzato 9 delle 10 soste più veloci in assoluto del 2020, che sia stata la migliore in 15 Gran Premi su 17 e sia stata l'unica a scendere sotto il muro dei 2 secondi.

A completare la top 10 cronometrica è la Williams, grazie al pit-stop in 2" tondi per George Russell a Sochi. La scuderia britannica è rimasta in coda al Mondiale Costruttori, ma in questo ambito viaggia su livelli di eccellenza: nella graduatoria a punti ha chiuso di nuovo seconda a quota 264 (la Red Bull è lontanissima, a 555). Terzo posto per la Mercedes a 253, che forse, vista la supremazia della sua monoposto, ha potuto permettersi cambi gomme leggermente più "tranquilli". Quarta l'Alfa Romeo Racing, che si è tolta anche la soddisfazione di svettare a Monza sostituendo i pneumatici di Antonio Giovinazzi in 2"43.

Anche questa disciplina, invece, certifica la crisi Ferrari: terza nel 2019, ottava nel 2020, battendo le sole Racing Point e Haas. E dire che la Rossa si era aggiudicata la prima edizione del DHL Fastest Pit Stop Award, nel 2015, seppur basata su diversi criteri di assegnazione.

Del resto, durante l'anno sono stati numerosi i pit-stop Ferrari con difficoltà, costati tempo prezioso in gara. Ne sa qualcosa Sebastian Vettel, che al termine del GP di Sakhir (con entrambe le fermate sopra i 4", ormai un'eternità) si era lasciato scappare: "L'equipaggiamento probabilmente va rivisto nella progettazione, perché non è colpa dei ragazzi. Sono dispiaciuto per loro". A Maranello seguiranno il suggerimento del tedesco, pur futuro avversario?

La classifica del DHL Fastest Pit Stop Award 2020

1 - Red Bull 555 punti
2 - Williams 264
3 - Mercedes 253
4 - Alfa Romeo 158
5 - Renault 123
6 - AlphaTauri 107
7 - McLaren 101
8 - Ferrari 79
9 - Racing Point 74
10 - Haas 3

I 10 pit-stop più veloci della stagione 2020

1 - Red Bull, Portogallo (Albon) - 1"86
2 - Red Bull, Russia (Verstappen) - 1"75
3 - Red Bull, Russia (Albon) - 1"89
4 - Red Bull, Spagna (Albon) - 1"90
5 - Red Bull, Sakhir (Albon) - 1"90
6 - Red Bull, Eifel (Verstappen) - 1"92
7 - Red Bull, Emilia Romagna (Albon) - 1"93
8 - Red Bull, Stiria (Verstappen) - 1"95
9 - Red Bull, Portogallo (Verstappen) - 1"96
10 - Williams, Russia (Russell) - 2"00
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar