formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
15 Lug 2016 [21:28]

Renault annuncia le novità 2017
Il calendario esteso a 10 round

Jacopo Rubino

In concomitanza con il weekend sul circuito di Spielberg, Renault Sport ha deciso di ufficializzare le linee guide per il futuro della sua categoria addestrativa, l'Eurocup Formula Renault 2.0. Con la necessità di recuperare iscritti contro la concorrenza dei campionati di F4 e del FIA F3, la casa francese apporterà alcuni correttivi, come già riportato lo scorso 4 luglio da Italiaracing.

Il vincitore dell'edizione 2017, assieme a un altro pilota selezionato, sarà innanzitutto inserito all'interno della Renault Sport Academy, il programma giovani che permetterà di lavorare al fianco del team di Formula 1 (ad esempio al simulatore) per la propria preparazione, ricevendo inoltre un supporto economico per la stagione 2018.

Confermata anche la volontà di estendere il calendario a 10 appuntamenti, compreso quello a supporto del Gran Premio di Monaco, dopo il primo esperimento compiuto quest'anno. Sarà poi mantenuto l'attuale format degli eventi, che a seconda dell'occorrenza si articola su due o tre manche da 25 minuti più un giro. Regnerà invece la stabilità dal punto di vista tecnico, al fine di tenere sotto controllo i costi in un mercato che la stessa Renault definisce "più competitivo che mai".