formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
15 Lug 2016 [21:28]

Renault annuncia le novità 2017
Il calendario esteso a 10 round

Jacopo Rubino

In concomitanza con il weekend sul circuito di Spielberg, Renault Sport ha deciso di ufficializzare le linee guide per il futuro della sua categoria addestrativa, l'Eurocup Formula Renault 2.0. Con la necessità di recuperare iscritti contro la concorrenza dei campionati di F4 e del FIA F3, la casa francese apporterà alcuni correttivi, come già riportato lo scorso 4 luglio da Italiaracing.

Il vincitore dell'edizione 2017, assieme a un altro pilota selezionato, sarà innanzitutto inserito all'interno della Renault Sport Academy, il programma giovani che permetterà di lavorare al fianco del team di Formula 1 (ad esempio al simulatore) per la propria preparazione, ricevendo inoltre un supporto economico per la stagione 2018.

Confermata anche la volontà di estendere il calendario a 10 appuntamenti, compreso quello a supporto del Gran Premio di Monaco, dopo il primo esperimento compiuto quest'anno. Sarà poi mantenuto l'attuale format degli eventi, che a seconda dell'occorrenza si articola su due o tre manche da 25 minuti più un giro. Regnerà invece la stabilità dal punto di vista tecnico, al fine di tenere sotto controllo i costi in un mercato che la stessa Renault definisce "più competitivo che mai".