Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
15 Lug 2016 [21:28]

Renault annuncia le novità 2017
Il calendario esteso a 10 round

Jacopo Rubino

In concomitanza con il weekend sul circuito di Spielberg, Renault Sport ha deciso di ufficializzare le linee guide per il futuro della sua categoria addestrativa, l'Eurocup Formula Renault 2.0. Con la necessità di recuperare iscritti contro la concorrenza dei campionati di F4 e del FIA F3, la casa francese apporterà alcuni correttivi, come già riportato lo scorso 4 luglio da Italiaracing.

Il vincitore dell'edizione 2017, assieme a un altro pilota selezionato, sarà innanzitutto inserito all'interno della Renault Sport Academy, il programma giovani che permetterà di lavorare al fianco del team di Formula 1 (ad esempio al simulatore) per la propria preparazione, ricevendo inoltre un supporto economico per la stagione 2018.

Confermata anche la volontà di estendere il calendario a 10 appuntamenti, compreso quello a supporto del Gran Premio di Monaco, dopo il primo esperimento compiuto quest'anno. Sarà poi mantenuto l'attuale format degli eventi, che a seconda dell'occorrenza si articola su due o tre manche da 25 minuti più un giro. Regnerà invece la stabilità dal punto di vista tecnico, al fine di tenere sotto controllo i costi in un mercato che la stessa Renault definisce "più competitivo che mai".