formula 1

Anteprima
De Palo nell'Academy McLaren
Slater nel programma Junior Audi F1

Massimo Costa - Dutch PhotoNel weekend di Monza, che ha concluso la Formula Regional European by Alpine, sono emerse due not...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
gt italiano

Sprint a Monza - Gara 2
VSR e Frassineti campioni GT3
Target e Fontana campioni GT Cup

Cala il sipario sul Campionato Italiano Gran Turismo Sprint 2025 con il gran finale andato in scena all’autodromo di Monza c...

Leggi »
Rally

Ford M-Sport in Arabia Saudita schiera
due Puma Rally1 per Al-Attiyha e Sesks

Michele Montesano Ford M-Sport raddoppia il proprio impegno in vista del Rally dell’Arabia Saudita. In occasione dell’ultim...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 1° giorno
Wehrlein apre siglando il record

Michele Montesano Dopo un anno di assenza, la Formula E è tornata a calcare il circuito di Valencia. A seguito della violent...

Leggi »
16 Lug 2016 [11:07]

Spielberg, qualifica 1: pole per Norris

Da Spielberg - Antonio Caruccio

Una prima sessione concentrata quella dell’Eurocup di Formula Renault 2.0 che è durata un quarto d’ora scarso. Prima squadre e piloti hanno deciso di aspettare a scendere in pista, e poi ad un minuto e venti dalla bandiera a scacchi, per l’uscita di Alessandro Perullo, la sessione è stata interrotta, senza più ripartire. Proprio l’italiano di Technorace era stato il primo ad uscire dai box, ma avendo provocato la bandiera rossa, come previsto da regolamento, gli verrà annullato il miglior tempo. La pole position è andata al leader di campionato Lando Norris, che in 1’28”712 ha segnato il giro più veloce del turno andando a precedere il compagno in seno al team Kaufmann Jehan Daruvala, che aveva dominato ieri le prove libere, ma che si è fermato a quasi tre decimi dal compagno. Terzo Max Defourny, che dopo essere apparso un po’ in difficoltà a Monza, è tornato ad occupare con costanza le prime posizioni con la Tatuus della R-Ace GP. Quarto tempo per Harrison Scott, miglior portacolori di casa AVF battuto da Defourny per un solo millesimo, a precedere Ferdinand Habsburg, che qui a Spielberg disputa la sua gara di casa. Nona posizione per Alexey Korneev, miglior alfiere JD Motorsport in classifica.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Lando Norris - Kaufmann – 1’28”712
Jehan Daruvala - Kaufmann - 1'29"002
2. fila
Max Defourny - R Ace - 1'29"045
Harrison Scott - AVF - 1'29"046
3. fila
Ferdinand Habsburg – Fortec – 1’29”126
Dorian Boccolacci - Tech 1 - 1'29"186
4. fila
Will Palmer – R-Ace GP – 1’29”301
Hugo De Sadeleer – Tech 1 – 1'29"333
5. fila
Alexey Korneev - JD Motorsport - 1'29"336
Julien Falchero - R Ace - 1'29"336
6. fila
James Allen - JD Motorsport - 1'29"451
Bruno Baptista – Fortec – 1’29”495
7. fila
Henrique Chaves - AVF – 1’29”528
Gabriel Aubry - Tech 1 - 1’29”653
8. fila
Sacha Fenestraz - Tech 1 - 1'29"705
Robert Shwartzman - Kaufmann - 1'29"834
9. fila
Vasily Romanov – Fortec – 1’29”856
Finlay Hutchison - Burdett – 1’30”112
10. fila
Alessandro Perullo – Technorace – 1’30”233