formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
27 Mag 2023 [14:01]

Restituito il tempo a Wharton,
sarà in pole anche in gara 1

Da Spa - Mattia Tremolada - Foto Speedy

I commissari sportivi hanno restituito a James Wharton il crono di 2'21"053, che in precedenza era stato cancellato per track limits. Appurato che non c'è stata un'infrazione, il pilota australiano è così stato riposizionato davanti a tutti, strappando nuovamente la pole position dalle mani di Brando Badoer. Il figlio d'arte, anzi, sarà arretrato di due caselle per aver innescato un contatto a Misano, retrocedendo così dalla seconda alla quarta posizione. 

Sabato 27 maggio 2023, qualifica 1

1 - James Wharton - Prema - 2’21”053
2 - Kacper Sztuka - US Racing - 2’21”317
3 - Zachary David - US Racing - 2’21”352
4 - Brando Badoer - Van Amersfoort - 2’21”149*
5 - Arvid Lindblad - Prema - 2’21”541
6 - Ugo Ugochukwu - Prema - 2’21”750
7 - Rashid Al Dhaheri - Prema - 2’21”788
8 - Matheus Ferreira - Van Amersfoort - 2’21”797
9 - Tuukka Taponen - Prema - 2’21”973
10 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 2’22”011
11 - Akshay Bohra - US Racing - 2’22”056
12 - Ariel Elkin - Jenzer - 2’22”112
13 - Ruiqi Liu - US Racing - 2’22”221
14 - Gianmarco Pradel - US Racing - 2’22”254
15 - Valentin Kluss - PHM - 2’22”423
16 - James Egozi - PHM - 2’22”524
17 - Nicola Lacorte - Prema - 2’22”525
18 - Alfio Spina - BVM - 2’22”652
19 - Jack Beeton - Van Amersfoort - 2’22”682
20 - Davide Larini - AKM - 2’22”739
21 - Ethan Ischer - Jenzer - 2’22”776
22 - Raphael Narac - R-Ace - 2’23”080
23 - Tina Hausmann - AKM - 2’23”155
24 - Nandhavud Bhirombhakdi - PHM - 2’23”171
25 - Frederik Lund - AKM - 2’23”187
26 - Hwarang Kim - Jenzer - 2’23”311
27 - Guido Luchetti - Airflow - 2’23”482
28 - Bianca Bustamante - Prema - 2’23”522
29 - Ismail Akhmed - Van Amersfoort - 2’24”439
30 - Matteo Quintarelli - R-Ace - 2’24”455
31 - Viktoria Blokhina - PHM - 2’24”478

*2 posizioni di penalità per un contatto a Misano
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing