formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
25 Apr 2020 [10:57]

Roma in Formula E fino al 2025,
ufficiale il rinnovo dell'accordo

Jacopo Rubino

La Formula E correrà a Roma fino al 2025: è stato ufficializzato il rinnovo del contratto fra la serie elettrica e il comune capitolino. Un'ottima notizia, ancor di più in questo periodo di stop dovuto al Coronavirus, che permette all'Italia di mantenere un evento di indubbio richiamo. Il patron della categoria Alejandro Agag ha definito quello di casa nostra come "un mercato strategico, sul quale intendiamo continuare a investire per garantire un'ulteriore crescita del campionato, sia in termini di visibilità sia di competitività".

Lo scorso 4 aprile avrebbe dovuto svolgersi la terza edizione dell'ePrix tricolore, ma l'emergenza sanitaria ha costretto ad un rinvio a data da destinarsi, che in realtà suona ormai di annullamento definitivo. Un destino poi toccato ai round di Parigi, Seoul, Jakarta e Berlino, con la stagione 2019-2020 in sospeso fino a luglio e con un finale ancora da definire.

Il prolungamento dell'intesa, però, mette già al sicuro la permanenza di Roma nel calendario: manca soltanto la ratifica del Consiglio Mondiale della FIA, un passaggio formale. "Roma si conferma punto di riferimento per la Formula E. La sottoscrizione di questo accordo porterà importanti investimenti nel tessuto urbano, siamo sicuri offrirà numerosi benefici a tutti i romani e aiuterà nella ripartenza", ha commentato il sindaco Virgina Raggi.

Interessante sottolineare che il tracciato allestito nella zona dell'Eur sia risultato il preferito dai piloti in un recente sondaggio indetto dal sito The Race, battendo quello uruguaiano di Punta del Este e quello di Montreal, entrambi non più presenti.