indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
1 Mar 2020 [19:36]

Rookie Test a Marrakech
Cassidy svetta con Virgin

Jacopo Rubino

Porta la firma di Nick Cassidy il miglior tempo nei rookie test della Formula E a Marrakech, appendice alla gara di ieri. Il pilota neozelandese, campione in carica della Super Formula, è stato schierato dal team Virgin e al volante della Audi clienti ha marcato il riferimento di 1'16"467 sul finire del turno pomeridiano, distanziando di quasi 5 decimi Sergio Sette Camara in azione con Dragon Racing. La prestazione di Cassidy, inoltre, ha abbassato in modo significativo il limite della Super Pole ottenuta da Antonio Felix da Costa in 1'17"158.

DS Techeetah, la squadra grande protagonista dell'ePrix, ha messo in campo un altro portoghese, Filipe Albuquerque tornato alla guida di una monoposto dopo tanti anni, e Nicolas Lapierre: per loro, terza e quarta posizione finale. Il francese è stato chiamato all'ultimo minuto per subentrare a James Rossiter, dato che il britannico da regolamento non poteva più essere ammesso alle prove, avendo disputato venerdì la FP1 in sostituzione di Jean-Eric Vergne tenuto fermo da una forte emicrania.

Quinto crono dell'americano Kyle Kirkwood, vincitore lo scorso anno della Indy Pro 2000, al via con BMW Andretti, che ha preceduto le Mercedes di Norman Nato, alfiere Venturi, e quella ufficiale di Jake Hughes. A completare la top 10 di giornata sono stati Lucas Auer (BMW), Kelvin van der Linde (Audi) e Sacha Fenestraz (Jaguar), tutti con giri segnati nel segmento pomeridiano. Al mattino era stato proprio il sudafricano van der Linde il più rapido, in 1'17"505, seguito a 21 millesimi da Cassidy e poco più distante da Hughes.

Due gli italiani in pista sul circuito "Moulay El Hassan": Mattia Drudi, buon 12esimo con Audi di cui è portacolori nel programma GT, e Antonio Fuoco con NIO, l'unico che non è riuscito però a migliorarsi dopo le 3 ore del mattino. Due anche le presenze femminili, Jamie Chadwick e Alice Powell, già sfidanti in W Series: ha prevalso la Chadwick, 13esima sotto le insegne Jaguar, mentre la collega era sulla seconda macchina targata Virgin.

Domenica 1° marzo 2020, 1° turno

1 - Kelvin van der Linde (Audi) - Audi Abt - 1'17"505 - 43 giri
2 - Nick Cassidy (Audi) - Virgin - 1'17"526 - 45
3 - Jake Hughes (Mercedes) - Mercedes - 1'17"620 - 40
4 - Sacha Fenetraz (Jaguar) - Jaguar - 1'17"666 - 48
5 - Filipe Albuquerque (DS) - DS Techeetah - 1'17"694 - 43
6 - Norman Nato (Mercedes) - Venturi - 1'17"770 - 48
7 - Luis Felipe Derani (Mahindra) - Mahindra - 1'17"981 - 40
8 - Frederic Makowieki (Porsche) - Porsche - 1'18"014 - 46
9 - Sergio Sette Camara (Penske) - Dragon - 1'18"036 - 42
10 - Joel Eriksson (Penske) - Dragon - 1'18"167 - 43
11 - Nicolas Lapierre (DS) - DS Techeetah - 1'18"174 - 44
12 - Daniel Juncadella (Mercedes) - Mercedes - 1'18"197 - 49
13 - Mattia Drudi (Audi) - Audi Abt - 1'18"301 - 45
14 - Lucas Auer (BMW) - BMW Andretti - 1'18"322 - 44
15 - Kyle Kirkwood (BMW) - BMW Andretti - 1'18"387 - 45
16 - Antonio Fuoco (NIO) - NIO - 1'18"736 - 33
17 - Alice Powell (Audi) - Virgin - 1'18"933 - 44
18 - Arthur Leclerc (Mercedes) - Venturi - 1'18"939 - 50
19 - Sam Dejonghe (Mahindra) - Mahindra - 1'18"976 - 46
20 - Jamie Chadwick - Jaguar I - Type IV - Jaguar - 1'18"983 - 44
21 - Jann Marderborough (Nissan) - Nissan e.dams - 1'19"886 - 30
22 - Thomas Preining (Porsche) - Porsche - 1'19"947 - 42
23 - Mitsunori Takaboshi (Nissan) - Nissan e.dams - 1'20"505 - 40
24 - Daniel Cao (NIO) - NIO - 1'22"860 - 39

Domenica 1° marzo 2020, 2° turno

1 - Nick Cassidy (Audi) - Virgin - 1'16"467 - 29 giri
2 - Sergio Sette Camara (Penske) - Dragon - 1'16"930 - 42
3 - Filipe Albuquerque (DS) - DS Techeetah - 1'17"092 - 36
4 - Nicolas Lapierre (DS) - DS Techeetah - 1'17"116 - 35
5 - Kyle Kirkwood (BMW) - BMW Andretti - 1'17"272 - 33
6 - Norman Nato (Mercedes) - Venturi - 1'17"302 - 48
7 - Jake Hughes (Mercedes) - Mercedes - 1'17"303 - 35
8 - Lucas Auer (BMW) - BMW Andretti - 1'17"327 - 42
9 - Kelvin van der Linde (Audi) - Audi Abt - 1'17"360 - 41
10 - Sacha Fenestraz (Jaguar) - Jaguar - 1'17"490 - 33
11 - Daniel Juncadella (Mercedes) - Mercedes - 1'17"594 - 45
12 - Mattia Drudi (audi) - Audi Abt - 1'17"703 - 36
13 - Jamie Chadwick (Jaguar) - Jaguar - 1'17"721 - 45
14 - Mitsunori Takaboshi (Nissan) - Nissan e.dams - 1'17"799 - 39
15 - Thomas Preining (Porsche) - Porsche - 1'17"904 - 38
16 - Luis Felipe Derani (Mahindra) - Mahindra - 1'17"941 - 37
17 - Jann Mardenborough (Nissan) - Nissan e.dams - 1'17"942 - 38
18 - Joel Eriksson (Penske) - Dragon - 1'18"019 - 36
19 - Arthur Leclerc (Mercedes) - Venturi - 1'18"076 - 38
20 - Sam Dejonghe (Mahindr) - Mahindra - 1'18"141 - 44
21 - Alice Powell (Audi) - Virgin - 1'18"301 - 39
22 - Antonio Fuoco (NIO) - NIO - 1'18"825 - 41
23 - Daniel Cao (NIO) - NIO - 1'19"234 - 42
24 - Frederic Makowieki (Porsche) - Porsche - 1'19"374 - 40