Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
14 Dic 2020 [13:37]

Rookie Test a Yas Marina
Con la Ferrari c'è Fuoco

Massimo Costa - XPB Images

Come da tradizione, il circuito Yas Marina di Abu Dhabi ospiterà una giornata di test riservate ai rookie. Da regolamento, al test non potrebbero partecipare i piloti che in carriera hanno disputato più di due Gran Premi. Il rispetto di tale regola è apparsa controversa fin da subito, quando la Renault ha chiesto e ottenuto di poter schierare Fernando Alonso in quanto non ha più guidato una moderna monoposto di F1 da due anni. Inizialmente, il test doveva essere esteso su tre giornate, con una di queste dedicata allo sviluppo degli pneumatici Pirelli 2021 e una ai rookie.

Ma le giornate di test sono diventate una per via del Covid-19 e la regola per i rookie è stata cambiata per permettere ai piloti che non hanno corso in F1 nel 2020, non tenendo conto dell'età e delle esperienze precedenti nella stessa F1, di potervi partecipare. Da qui, la chance per Alonso che potrà guidare la Renault assieme a Guan Yu Zhou.

La Mercedes si avvarrà di Stoffel Vandoorne, già in F1 con la McLaren, e di Nyck De Vries. Per l'olandese sarà la prima volta al volante di una monoposto di F1 nonostante sia stato per diversi anni pilota Junior McLaren. Campione F2 nel 2019, protagonista della Formula E con la Mercedes per cui lavora al simulatore F1, De Vries ha finalmente la possibilità di guidare una monoposto della massima formula. La Ferrari invece, schiererà Antonio Fuoco, che come De Vries lavora al simulatore di Maranello, e del russo Robert Shwartzman, prodotto della FDA e quest'anno in F2.

La Red Bull porterà in pista il solito Sebastien Buemi e il giovane estone Juri Vips, assunto a riserva quando lo svizzero era impegnato in altri campionati. L'Alpha Tauri schiera due giapponesi, Yuki Tsunoda già provato ad Imola, e Marino Sato. Tsunoda sarà il pilota Alpha Tauri per il 2021, è Junior Red Bull e Junior Honda. L'Alfa Romeo avrà la sua riserva Robert Kubica (che sfrutta assieme a Buemi la "regola Alonso") e il giovane Callum Ilott, vice campione F2 e parte della FDA. Con la Haas girerà il solo Mick Schumacher, che ha già firmato per essere il pilota ufficiale 2021 della squadra americana. Infine, la Williams girerà con la riserva Jack Aitken, il quale ha rimpiazzato George Russell a Sakhir 2, e Roy Nissany.

Al test non partecipano McLaren e Racing Point in quanto non dispongono di giovani piloti. Una mancanza sorprendente.

La lista piloti-team

Mercedes
Stoffel Vandoorne - Nyck De Vries

Ferrari
Antonio Fuoco - Robert Shwartzman

Red Bull
Sebastien Buemi - Juri Vips

Renault
Fernando Alonso - Guan Yu Zhou

Alpha Tauri
Yuki Tsunoda - Marino Sato

Alfa Romeo
Robert Kubica - Callum Ilott

Haas
Mick Schumacher

Williams
Jack Aitken - Roy Nissany 
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar