formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
17 Nov 2021 [8:38]

Roush Fenway con Keselowski
cambia nome in RFK Racing

Marco Cortesi

Cambio di nome ufficiale per il team Roush Fenway che, con l'aggiunta nella compagine societaria di Brad Keselowski, diventerà ufficialmente RFK Racing. Nata dal genio di Jack Roush, fisico e matematico diventato uno dei più storici motoristi e costruttori USA, la scuderia, che oltre alle competizioni si occupa di engineering e produzione di motori, schiererà il campione 2012 insieme a Chris Buescher nel 2022.

Già nel 2007, la compagine societaria si era allargata per comprendere il Fenway Group di John Henry, proprietario dei Boston Red Sox e del Liverpool. Negli ultimi anni, era arrivato un calo di competitività che aveva innestato una spirale di riduzione delle risorse e, conseguentemente, dei risultati.

K‍eselowski, arrivato non solo come partner di capitale ma anche come dirigente, si propone di cambiare le cose approfittando anche dei cambi regolamentari in arrivo.