formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
17 Nov 2021 [8:38]

Roush Fenway con Keselowski
cambia nome in RFK Racing

Marco Cortesi

Cambio di nome ufficiale per il team Roush Fenway che, con l'aggiunta nella compagine societaria di Brad Keselowski, diventerà ufficialmente RFK Racing. Nata dal genio di Jack Roush, fisico e matematico diventato uno dei più storici motoristi e costruttori USA, la scuderia, che oltre alle competizioni si occupa di engineering e produzione di motori, schiererà il campione 2012 insieme a Chris Buescher nel 2022.

Già nel 2007, la compagine societaria si era allargata per comprendere il Fenway Group di John Henry, proprietario dei Boston Red Sox e del Liverpool. Negli ultimi anni, era arrivato un calo di competitività che aveva innestato una spirale di riduzione delle risorse e, conseguentemente, dei risultati.

K‍eselowski, arrivato non solo come partner di capitale ma anche come dirigente, si propone di cambiare le cose approfittando anche dei cambi regolamentari in arrivo.