formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
12 Apr 2016 [23:55]

Sei piloti per la Oregon

L'Oregon Team ha definito la formazione di piloti che andrà ad affrontare il Renault Sport Trophy RS01 che scatterà questo weekend ad Alcaniz. Sulle tre vetture della squadra campione 2015, capitanata da Giorgio Testa e Jerry Canevisio, saliranno sei piloti. Tre correranno nella categoria PRO e tre nella categoria AM.

I tre piloti inseriti della classe regina saranno il brasiliano Bruno Bonifacio, pilota in arrivo dalla Formula Renault 3.5 ed i confermati campioni Endurance 2015 David Fumanelli e Dario Capitanio con quest'ultimo laureatosi campione anche nella categoria Prestige.

Nella classe AM ci saranno Davide Roda, il colombiano Andrés Mendez e l'inglese Ash Hand. Un pilota PRO ed un pilota AM saranno poi uniti per la gara Endurance. Le formazioni vedranno Capitanio in coppia con Roda, Bonifacio con Mendez e Fumanelli con Hand.