formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
4 Apr 2016 [15:56]

Test ad Estoril: al top il duo ART

Marco Cortesi

Si è completata la scorsa settimana la due giorni di test all’Estoril per il Renault Sports Trophy. Sulla pista alle porte di Lisbona, la serie che utilizza le Renault R.S. 01 ha raggiunto la doppia cifra, portando in pista 10 vetture con un’aggiunta rispetto ad Alcaniz. Tra le novità il debutto di Ash Hand per il team Oregon e la presenza, sempre con la compagine lombarda, di Davide Roda insieme a Daniel Fumanelli. Toni Forné è stato portato in pista da R-Ace.

Nel primo giorno, a svettare sono stati Pieter e Jeroen Bleekemolen, che hanno segnato il tempo di 1’35”879. Gli olandesi dell’Equipe Verschuur hanno preceduto Kevin Korjus e Fredrik Blomstedt oltre all’accoppiata formata da Fumanelli e Davide Roda. I tempi sono calati il secondo giorno, con il giovane duo del team Art al vertice in 1’34”749 proprio davanti a Hand-Capitanio e a Fornè, in pista insieme a Raoul Owens. Solo quarti, anche se di poco staccati, i leader del primo giorno.