formula 1

Austin - Gara Sprint
Piastri crea il caos, KO con Norris
Verstappen ringrazia e vince

Massimo Costa - XPB ImagesE' accaduto tutto alla prima curva dopo la partenza. Max Verstappen è scattato piuttosto bene,...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno finale
Rovanperä gestisce, Tänak supera Evans

Michele Montesano Dopo lo scossone di stamattina, il Rally dell’Europa Centrale è proseguito senza grossi sussulti. A dettar...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel mondiale, l’esordio
a Monte Carlo con la Ypsilon Rally2

Michele Montesano Da Sanremo a Monte Carlo la distanza è breve, ma occorrerà attendere ancora qualche mese per il ritorno di...

Leggi »
F4 Spanish

Strauven non si accontenta
"Voglio vincere le prossime gare"

Festa grande nel paddock di Valencia per Thomas Strauven e il team Campos. Il giovane belga attendeva questo momento da dive...

Leggi »
F4 Spanish

Valencia - Gara 1
Strauven, vittoria e titolo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA pensarci bene, non poteva che accadere alla gara 199 del campionato di Formula 4 spag...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 3° giorno
Rovanperä 1°, Ogier sbatte e si ritira

Michele Montesano Colpo di scena nel Rally dell’Europa Centrale. Il cammino di Sebastien Ogier si è interrotto bruscamente c...

Leggi »
13 Dic 2019 [9:35]

Sepang – Qualifica 1
Michelisz di forza in pole

Michele Montesano

È iniziato l’ultimo weekend di gara della stagione targata WTCR. A siglare la pole sul tracciato malese di Sepang è stato Norbert Michelisz. L’ungherese, complice il gioco di scie offertogli da Gabriele Tarquini, è stato l’unico a scendere sotto il muro dei 2’14” nel suo giro cronometrato. Seconda posizione per Aurelien Panis e terzo Néstor Girolami. Malissimo gli altri contendenti al titolo, con Esteban Guerrieri decimo. Hanno fatto decisamente peggio gli alfieri Lynk & Co. Yvan Muller e Thed Björk rispettivamente sedicesimo e ventottesimo.

Il team BRC ha cercato di sfruttare al meglio il gioco di squadra: Tarquini si è offerto di buon grado per “trainare” con la sua scia Michelisz sui lunghi rettilinei del tracciato malese. Complice un giro perfetto, Norbi ha così siglato la pole con largo anticipo sul calare della bandiera a scacchi, guadagnando inoltre cinque punti importantissimi ai fini del campionato.

A brillare sono stati gli outsider, con il figlio d’arte Panis che ha conquistato un’ottima seconda posizione in extremis ai danni della Honda di Girolami. Quarto posto per la Cupra di Mikel Azcona che non ha potuto migliorarsi nell’ultimo tentativo per via del traffico in pista. A chiudere la top-5 Frédéric Vervish sull’Audi del Comtoyou. A dimostrazione di quanto le Hyundai siano in palla a Sepang, lo si può vedere dal terzetto dei piloti BRC: Augusto Farfus, Nicky Catsburg e Tarquini che hanno monopolizzato la griglia dalla sesta all’ottava piazzola. Buon nono posto per Ma Qinghua, mentre il team mate di casa Romeo Ferraris Kevin Ceccon si è dovuto accontentare della dodicesima posizione.

Disfatta per gli altri contendenti al titolo piloti: Guerrieri, con la sua Honda Civic Type R, non è riuscito ad andare oltre la decima posizione. Un risultato che obbliga l’argentino ad un weekend tutto in salita, anche se gli uomini del Münnich Motorsport avranno tempo per analizzare i dati prima dell’inizio della seconda sessione di qualifica.  Disastro per le Lynk & Co: le vetture cinesi sono state a dir poco penalizzate dal BoP, l’unico a portare in alto il vessillo è stato Muller con il suo sedicesimo tempo. Per trovare gli altri piloti bisogna andare oltre la ventesima posizione: con Yann Ehrlacher ventiquattresimo, Andy Priaulx ventisettesimo e addirittura Björk ventottesimo.

Venerdì 13 dicembre 2019, qualifica 1

1 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 2'13"748
2 - Aurélien Panis (Cupra) - Comtoyou - 2'14"128
3 - Nestor Girolami (Honda) - Münnich - 2'14"167
4 - Mikel Azcona (Cupra) - PWR - 2'14"197
5 - Frederic Vervish (Audi) - Comtoyou - 2'14"236
6 - Augusto Farfus (Hyundai) - BRC- 2'14"275
7 - Nicky Catsburg (Hyundai) - BRC - 2'14"283
8 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 2'14"324
9 - Ma Qinghua (Alfa Romeo) - Mulsanne - 2'14"454
10 - Esteban Guerrieri (Honda) - Münnich - 2'14"546
11 - Niels Langeveld (Audi) - Comtoyou - 2'14"627
12 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne - 2'14"684
13 - Joao Paulo Lima De Oliveira (Honda) - KC Motorgroup - 2'14"746
14 - Tiago Monteiro (Honda) - KCMG - 2'14"811
15 - Daniel Haglöf (Cupra) - PWR - 2'14"835
16 - Yvan Muller (Lynk & co) - Cyan - 2'14"909
17 - Johan Kristoffersson (Vw) - Loeb - 2'14"929
18 - Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT - 2'14"934
19 - Mehdi Bennani (Vw) - Loeb - 2'15"147
20 - Tom Coronel (Cupra) - Comtoyou - 2'15"181
21 - Attila Tassi (Honda) - KCMG - 2'15"212
22 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 2'15"218
23 - Rob Huff (Vw) - Loeb - 2'15"221
24 - Yann Ehrlacher (Lynk & co) - Cyan - 2'15"325
25 - Mitchell Cheah (Hyundai) - Engstler - 2'15"357
26 - Benjamin Leuchter (Vw) - Loeb - 2'15"359
27 - Andy Priaulx (Lynk & co) - Cyan - 2'15"360
28 - Thed Björk (Lynk & co) - Cyan - 2'15"406
29 - Hafizh Syahrin (Hyundai) - Engstler - 2'16"746
30 - Douglas Khoo (Cupra) - Viper Niza - 2'19"365

Il campionato
1.Michelisz 321; 2.Guerrieri 307; 3.Muller 305; 4.Bjork 288; 5.Ehrlacher 209; 6.Tarquini 205; 7.Girolami 201; 8.Azcona 201; 9.Huff 197; 10.Vernay 196.