formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
14 Feb 2020 [11:36]

Shake-down per l'Alfa Romeo,
in pista a Fiorano c'è Raikkonen

Massimo Costa

L'Alfa Romeo doveva essere presentata al mondo il giorno 19 febbraio, di buon mattino, sulla pista di Barcellona prima dell'avvio della giornata iniziale dei test collettivi. Ma, come già accaduto per la Haas, che anch'essa doveva essere presentata il 19 salvo poi cambiare idea mandando online le immagini della vettura 2020, l'Alfa Romeo ha deciso di rendere pubbliche le foto dello shake-down che sta svolgendo sul tracciato privato della Ferrari a Fiorano.

La monoposto, chiamata C39, è stata svezzata da Kimi Raikkonen che ha così ritrovato gli ambienti Ferrari che per tanti anni lo hanno ospitato. Oltre al circuito ovviamente, che ben conosce. Grazie a una bella giornata di sole che da ormai un paio di settimane sta riscaldando l'Emilia Romagna, il programma di lavoro stabilito non subirà intoppi.

La C39 è ancora allo "stato grezzo", priva della livrea classica bianco-rossa che caratterizzerà le monoposto progettate e realizzate nella sede della Sauber a Hinwil, in Svizzera. Per quanto riguarda Antonio Giovinazzi, il pilota italiano guiderà la vettura nei test di Barcellona della prossima settimana.





TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar