World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
12 Mag 2019 [10:56]

Silverstone, qualifica 2
Piastri è straripante

Da Silverstone - Massimo Costa

Uno straripante Oscar Piastri ha conquistato anche la seconda pole a Silverstone. Sembra incontenibile l'australiano del team R-Ace che dopo la pole in qualifica 1, la vittoria in gara 1, la leadership nella classifica generale del campionato, nella qualifica 2 ha rifilato ben 595 millesimi al compagno di squadra Alexander Smolyar, 1'57"022 contro 1'57"617. Nuovamente, la prima fila è blindata dalla francese R-Ace. MP Motorsport ha lanciato l'attacco, ma si è dovuta accontentare della seconda fila con Victor Martins, terzo in 1'57"830, e Lorenzo Colombo, ottimo quarto in 1'58"007.

Terza fila per il primo dei rookie, Caio Collet in forza al team R-Ace. Il brasiliano ha ottenuto il tempo di 1'58"049 e dividerà la terza fila con Ugo De Wilde della italiana JD Motorsport . Il belga divide con Piastri la prima posizione in campionato con 37 punti. La sorpresa della mattinata è arrivata da Yves Baltas, settimo, che ha preceduto Kush Maini, entrambi della M2 Competition. Quinta fila per Callum O'Keeffe di FA by Drivex e Joao Vieira, brillante secondo in gara 1 per JD Motorsport. Solo in sesta fila troviamo Petr Ptacek (Bhaitech), ottimo terzo in gara 1, e Leonardo Lorandi (JD), terzo in campionato con 32 punti. Una curiosità: lo scorso anno il ceco e l'italiano erano compagni di squadra in Bhaitech nella F4 Italia. Federico Malvestiti ha chiuso quattordicesimo mentre Amaury Cordeel per un problema tecnico è rimasto fermo ai box.

Domenica 12 maggio 2019, qualifica 2

1 - Oscar Piastri - R Ace - 1'57"022
2 - Alexander Smolyar - R Ace - 1'57"617
3 - Victor Martins - MP Motorsport - 1'57"830
4 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 1'58"007
5 - Caio Collet - R Ace - 1'58"049
6 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 1'58"094
7 - Yves Baltas - M2 Competition - 1'58"151
8 - Kush Maini - M2 Competition - 1'58"189
9 - Callan O'Keeffe - FA by Drivex - 1'58"198
10 - Joao Vieira - JD Motorsport - 1'58"219
11 - Petr Ptacek - Bhaitech - 1'58"306
12 - Leonardo Lorandi - JD Motorsport - 1'58"309
13 - Lucas Alecco Roy - M2 Competition - 1'58"433
14 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 1'58"536
15 - Xavier Lloveras - GRS - 1'58"621
16 - Patrick Schott - FA by Drivex - 1'59"100
17 - Frank Bird - Arden - 1'59"179
18 - Patrik Pasma - Arden - 1'59"190
19 - Brad Benavides - FA by Drivex - 1'59"281
20 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - no time