World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
10 Ott 2020 [18:04]

Slovakia Ring, qualifica
Berthon doppia pole

Michele Montesano

Nathanaël Berthon ha conquistato ben due pole position in questo weekend del WTCR. Sul circuito tecnico dello Slovakia Ring il francese ha messo la sua Audi per ben due volte davanti a tutti. In Q3 secondo miglior crono per il campione in carica Norbert Michelisz, al volante di una Hyundai i30 N ritornata competitiva per via di un BoP più favorevole. Terzo posto per la Hyundai gestita dal team Engstler di Nicky Catsburg.

Berthon, già al termine delle seconde prove libere, aveva fatto vedere tutto il suo potenziale. Per il francese è stato naturale ripetersi in Q1 siglando la pole valida per gara 1. Nei primi 20 minuti di prove ufficiali dietro al poleman si sono piazzati Catsburg, seguito da un velocissimo Jean-Karl Vernay sull’Alfa Romeo Giulietta preparata da Romeo Ferraris. Quarta l’Audi di Gilles Magnus che ha preceduto il nostro Gabriele Tarquini. Illustri gli eliminati nel corso della prima frazione di qualifiche. Fra gli altri i due alfieri del Cyan Racing: Yvan Muller e il leader di campionato Yann Ehrlacher, rispettivamente in quattordicesima e quindicesima posizone.

Il Q2 è stato quasi immediatamente interrotto per via dell’incidente in curva due di Attila Tassi. L’ungherese ha perso il posteriore della sua Honda Civic Type R andando a sbattere contro le barriere. Dopo la bandiera rossa, esposta per permettere la rimozione della vettura, la sessione è ripresa con soli sei minuti a disposizione. A siglare il miglior crono sono state le due Hyundai di Catsburg e Michelisz, incalzate dalle Audi di Magnus, Berthon e Tom Coronel. Nono Luca Filippi che si è mostrato in netta crescita con la sua Giulietta. Decimo tempo per Nestor Girolami che equivale alla partenza dal palo in gara 2.

Nell’ultima frazione delle qualifiche Berthon è stato autore di un giro perfetto. Fermando il cronometro a 2’09”510 il francese ha ottenuto il miglior tempo dell’intero fine settimana. Tre decimi dietro Michelisz seguito dal team mate Catsburg. A chiudere la Top-5 le due Audi del Comtoyou di Coronel e Magnus.

Sabato 10 ottobre 2020, qualifica


1 - Nathanaël Berthon (Audi) - Comtoyou - 2'09"510 (Q3)
2 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 2'09"793 (Q3)
3 - Nicky Catsburg (Hyundai) - Engstler - 2'09"881 (Q3)
4 - Tom Coronel (Audi) - Comtoyou - 2'09"939 (Q3)
5 - Gilles Magnus (Audi) - Comtoyou - 2'10"274 (Q3)
6 - Esteban Guerrieri (Honda) - Münnich - 2'10"422 (Q2)
7 - Jean-Karl Vernay (Alfa Romeo) - Mulsanne - 2'10"423 (Q2)
8 - Santiago Urrutia (Lynk & co) - Cyan - 2'10"960 (Q2)
9 - Luca Filippi (Alfa Romeo) - Mulsanne - 2'11"068 (Q2)
10 - Néstor Girolami (Honda) - Münnich - 2'12"393 (Q2)
11 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC - 2'14"195 (Q2)
12 - Attila Tassi (Honda) - Münnich - No time (Q2)
13 - Tiago Monteiro (Honda) - Münnich - 2'11"282 (Q1)
14 - Yvan Muller (Lynk & co) - Cyan - 2'11"348 (Q1)
15 - Yann Ehrlacher (Lynk & co) - Cyan - 2'11"422 (Q1)
16 - Bence Boldizs (Cupra) - Zengő - 2'11"429 (Q1)
17 - Mikel Azcona (Cupra) - Zengő - 2'11"732 (Q1)
18 - Petr Fulin (Cupra) - Vexta Domy - 2'11"820 (Q1)
19 - Luca Engstler (Hyundai) - Engstler - 2'11"836 (Q1)
20 - Aurélien Comte (Renault) - Vuković - 2'11"881 (Q1)
21 - Thed Björk (Lynk & co) - Cyan - 2'11"892 (Q1)
22 - Gábor Kismarty-Lechner (Cupra) - Zengő - 2'14"272 (Q1)