30 Apr 2011 [15:24]
Spa - Gara 1
Doppietta Carlin con Wickens e Vergne
Un uno-due da KO quello che il team Carlin ha inflitto al resto del paddock nella prima gara della World Series Renault 3.5 a Spa. Robert Wickens, partito dalla pole, ha controllato agevolmente il compagno di squadra Jean-Eric Vergne, rimasto costantemente a 1"5 dal canadese, andando a vincere la sua prima corsa 2011. Wickens e Vergne hanno via via allungato su Albert Costa, forse l'unico che poteva infastidire la coppia di Trevor Carlin. Ma lo spagnolo, alla prima staccata di Les Combes, nel tentativo di superare Wickens all'esterno, ha spiattellato la gomma anteriore destra. Costa è stato superato da Vergne, poi ha dovuto fare i conti con le forti vibrazioni della sua monoposto.
Nonostante questo, il pilota della Epic ha mantenuto dietro di sè Nelson Panciatici, a lungo quarto poi beffato all'ultimo giro da Brendon Hartley, attento e furbo nel superare il francese. Gara solida di Daniil Move, buon sesto davanti ad Alexander Rossi, combattivo nei primi giri. Notevole il recupero di Jan Charouz, ottavo sul traguardo. Ancora a punti Sergio Canamasas, nono con la Dallara del BVM Target. Lo spagnolo ha preceduto Daniel Ricciardo, solo decimo. L'australiano ha pagato caro l'errore in qualifica e la sua vettura in gara non era performante. Daniel Zampieri lottava per raggiungere la zona punti, ma è stato penalizzato per aver oltrepassato un paio di volte i limiti della pista.
La cronaca
Pre schieramento
Negrao non parte per condizioni fisiche non perfette. Fermo anche Nebilitskiy per problemi tecnici.
Partenza
Wickens scatta bene, Costa si allinea, poi Vergne, Panciatici che resiste ad Hartley. Ricciardo va largo alla prima curva e sfila settimo. Zampieri tiene la dodicesima posizione. Costa alla prima staccata Les Combes attacca all'esterno Wickens, ma è lungo, taglia la variante e viene superato da Vergne.
1° giro
Zampieri passa Charouz per l'11° posto.
2° giro
Rossi esce veloce dal Radillon, prende la scia di Ricciardo e lo supera a metà del rettifiolo che porta a Les Combes. Contatto a La Source tra Webb e Pentus, coinvolto anche De Jong che rientra ai box.
3° giro
Si ferma ai box per controlli sulla vettura Webb.
4° giro
Rossi tenta l'assalto a Move ma il russo reagisce bene.
5° giro
Canamasas passa Van der Drift per il nono posto. Wickens guida il gruppo su Vergne, Costa, Panciatici, Hartley, Move, Rossi, Ricciardo, Canamasas, Van der Drift e Zampieri undicesimo.
7° giro
Wickens ha 1" su Vergne, a 3" Costa si tiene alle spalle Panciatici ed Hartley, poi a 2" Move, Rossi, Ricciardo, Canamasas, Van der Drift mentre Zampieri è scivolato 15°.
10° giro
Korjus si ferma ai box per problemi, Zampieri e Berthon scavalcano Rosenzweig per il 14° e 15° posto.
12° giro
Wickens tiene a distanza di sicurezza Vergne (1"4) mentre il vantaggio su Costa è salito a 9". Canamasas attacca Ricciardo prima di Les Combes e riesce a passarlo a ruote fumanti in staccata.
16° giro
Korjus esce dai box ma... esce anche di pista.
17° giro
Charouz a Les Combes ha la meglio su Van der Drift per il 10° posto.
18° giro
Charouz strappa il 10° posto a Ricciardo.
19° giro
Charouz scatenato sale 9° a discapito di Canamasas.
20° giro
Wickens e Vergne viaggiano sempre in tandem, Costa è a 17" con Panciatici e Hartley alle spalle. Poi Move, Rossi, Charouz, Canamasas, Ricciardo. Zampieri tenta il sorpasso Ramos per il 13° posto, a Les Combes, ma taglia la pista e rischia il contatto col brasiliano. Zampieri viene penalizzato di 10" da scontare sul tempo di arrivo, per avere superato troppe volte i limiti della pista.
21° giro
Hartley supera Panciatici sul rettifilo che porta a Les Combes.
Ultimo giro
Doppietta Carlin con Wickens davanti a Vergne, poi Costa che raccoglie un altro podio.
Nella foto, Wickens in testa alla prima curva dopo il via (Photo Pellegrini)
Sabato 30 aprile 2011, gara 1
1 - Robert Wickens - Carlin - 22 giri 46'34"016
2 - Jean Eric Vergne - Carlin - 2"694
3 - Albert Costa - Epic - 19"544
4 - Brendon Hartley - Charouz Gravity - 19"867
5 - Nelson Panciatici - KMP - 20"958
6 - Daniil Move - P1 - 21"919
7 - Alexander Rossi - Fortec - 22"973.
8 - Jan Charouz - Charouz Gravity - 24"697
9 - Sergio Canamasas - BVM Target - 27"214
10 - Daniel Ricciardo - ISR - 28"072
11 - Chris Van der Drift - Mofaz - 29"011
12 - Walter Grubmuller - P1 - 29"663
13 - Cesar Ramos - Fortec - 35"079
14 - Nathanael Berthon - ISR - 39"601.
15 - Jean Karl Vernay - Pons - 45"077
16 - Arthur Pic - Tech 1 - 47"335
17 - Stephane Richelmi - Draco - 48"731
18 - Daniel Zampieri - BVM Target - 49"145 *
19 - Daniel McKenzie - Comtec - 50"486
20 - Jake Rosenzweig - Mofaz - 1'06"863
* Penalizzato di 10"
Giro più veloce:
Ritirati
2° giro - Sten Pentus
4° giro - Daniel De Jong
5° giro - Oliver Webb
10° giro - Kevin Korjus
Il campionato
1.Wickens 53; 2.Rossi 49; 3.Costa 42; 4.Vergne 32; 5.Korjus, Panciatici 25; 7.Move 16; 8.Ramos, Hartley 12; 10.Nebilitskiy 8; 11.Grubmuller 6; 12.Berthon, Van der Drift, Charouz 4; 15.Canamasas 3; 16.Negrao, Zampieri 2; 18.Pentus, Ricciardo 1.