World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
30 Ago 2020 [16:46]

Spa - La cronaca
Hamilton senza rivali

Finale: novantesima vittoria di Hamilton, secondo Bottas, poi Verstappen Ricciardo Ocon Albon Norris Gasly Stroll e Perez in zona punti. A seguire Kvyat Raikkonen Vettel Leclerc Grosjean Latifi Magnussen

Ocon strappa ad Albon la quinta posizione e ora ci prova anche Norris alle sue spalle

43° giro - Hamilton viaggia verso la vittoria mentre è duello tra Albon e Ocon per il quinto posto

40° giro - Hamilton +3"7 Bottas +13"8 Verstappen +26"9 Ricciardo poi Albon e Ocon vicini, Norris Stroll Gasly che ha passato Perez per il nono posto. A seguire Kvyat Raikkonen Vettel Grosjean Leclerc Latifi Magnussen

37° giro - Sorprendente lungo di Hamilton alla curva finale, niente di grave...

37° giro - Norris infila Stroll per il settimo posto

36° giro - Perez supera Kvyat e sale nono. Il russo poi è passato anche da Gasly

35° giro - Leclerc supera Magnussen per il 15esimo posto

34° giro - Bottas comunica di avere un problema alla gamba sinistra, quella del freno. Mentre Verstappen avverte di sentire troppe vibrazioni
 
33° giro - Anche Gasly riesce a passare Raikkonen e va undicesimo

31° giro - Gasly supera Vettel, ormai senza gomme, mentre Perez si mangia l'Alfa di Raikkonen ed entra in Top 10

30° giro - 14 tornate al termine, Perez spinge forte e avvicina Raikkonen, decimo, mentre Gasly è in recupero dopo il pit-stop e sta per prendere Vettel, dodicesimo

28° giro - Hamilton +4"3 Bottas +7"1 Verstappen +24"2 Ricciardo che ha un vantaggio di 3"4 su Albon. Sesto Ocon che un buon margine su Stroll Norris Kvyat e Raikkonen, che sta facendo una gran gara. Perez, dopo il suo primo pit-stop, supera Vettel per l'undicesimo posto.

26° giro - Primo pit-stop per Gasly che era partito con gomme dure che riparte con le medie. Il pit-stop di Leclerc è stato necessario non tanto per problemi di degrado alle Pirelli, ma per una noia al motore velocemente risolta

24° giro - Seconda sosta per Leclerc che monta gomme medie

Albon prende la scia di Gasly e lo supera bene portandosi in quinta posizione

23° giro - Hamilton porta a 3" il vantaggio su Bottas che vede avvicinarsi Verstappen. Ricciardo, quarto, ha allungato su Gasly che deve controllare Albon.

20° giro - Hamilton +2"8 Bottas +4"4 Verstappen +16"6 Ricciardo +18"3 Gasly +19"1 Albon +20"4 Ocon poi Stroll Norris e Kvyat in Top 10

19° giro - Leclerc tenta il sorpasso a Vettel, ma il tedesco non ci sta e lo chiude alla perfezione

17° giro - Ricciardo supera Perez e va in quinta posizione, poi il messicano cede anche ad Albon

Hamilton informa di avere qualche problema di potenza motore mentre Raikkonen con l'Alfa Romeo-Ferrari supera la Ferrari di Vettel... per la 12esima posizione

14° giro - Si riparte con Hamilton che non si fa sorprendere da Bottas, terzo Verstappen seguito da Gasly Perez Ricciardo Albon Ocon Norris e Stroll in top 10. A seguire Kvyat Vettel Raikkonen Leclerc Grosjean Magnussen Latifi

13° giro - Situazione gomme dopo il pit-stop: Albon medie, tutti gli altri dure. Solo Perez (soft) e Gasly (dure) non si sono fermati al pit

Il replay mostra che Giovinazzi ha perso il posteriore della sua Alfa Romeo ed è andato a sbattere contro le gomme, Russell ha cercato di evitarlo, ma una gomma persa dal pilota italiano ha centrato l'anteriore della sua Williams e anche l'inglese è finito contro le protezioni.

Con la safety-car entrata in pista, tutti fanno il pit-stop

Tantissimi detriti in pista, rischio forature per i piloti che stanno passando lentamente

10° giro - Brutto incidente per Giovinazzi e Russell, per fortuna escono entrambi dalle loro monoposto distrutte

7° giro - Hamilton +1"5 Bottas +5" Verstappen +11"4 Ricciardo +13"7 Ocon +15"6 Albon poi Stroll in lotta con Gasly, Perez Norris Kvyat Leclerc che ha perso altre posizioni ed è seguito da Vettel e Giovinazzi

4° giro - Hamilton viaggia di conserva su Bottas, Verstappen è già solitario in terza posizione, Ricciardo quarto non ha il passo della Red Bull, poi Ocon Albon Stroll Gasly Perez Leclerc in top 10

Gasly supera Leclerc che sembra viaggiare lentamente ed è passato anche da Perez

2° giro - Hamilton + 1"2 Bottas +3" Verstappen poi Ricciardo Ocon Albon Stroll Gasly Leclerc Perez Norris Kvyat Vettel Giovinazzi Magnussen Raikkonen Russell Grosjean Latifi
 
Leclerc supera Perez di forza e si porta in ottava posizione mentre è duello feroce tra Gasly e Perez per la nona piazza.

Parte bene Hamilton che contiene Bottas mentre Verstappen è attaccato da Ricciardo, però lo respinge. Poi quinto è Ocon davanti ad Albon Stroll Perez Leclerc subito nono da 13esimo al via, 13esimo Vettel

Con gomme medie partono Hamilton Bottas Verstappen Kvyat Vettel Russell Raikkonen Grosjean Giovinazzi Latifi e Magnussen, con le dure il solo Gasly, tutti gli altri, ovvero Ricciardo Albon Ocon Perez Stroll Norris e Leclerc con le soft

Colpo di scena al GP del Belgio: Carlos Sainz, settimo in griglia, non partirà per un problema alla power unit Renault
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar