formula 1

Budapest - Qualifica
Grande pole di Leclerc, Hamilton in crisi

Massimo Costa - XPB ImagesNon ci credeva Charles Leclerc. Proprio no. Quando Bryan Bozzi, il suo ingegnere, al termine del s...

Leggi »
F4 Italia

Imola, gara 2 sospesa
Grosso incidente in partenza

Da Imola - Massimo CostaUn grosso incidente in fase di partenza, che ha coinvolto ben dodici monoposto, ha costretto la dire...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno finale
Rovanperä comanda il poker Toyota

Michele Montesano È stata sufficiente appena una prova speciale per cambiare la fisionomia del Rally di Finlandia e renderl...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 1
Deligny in controllo

Da Imola - Giulia RangoE’ stato Enzo Deligny a prendersi la vittoria di gara 1 a Imola, centrando il secondo successo stagio...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Gara 1
Martí resiste a Dunne

Luca Basso - XPB ImagesSembrava una sprint race, quella della Formula 2, ormai destinata a concludersi con una vittoria tran...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 3
Piastri si mette davanti a Norris

Massimo Costa - XPB ImagesSe venerdì Lando Norris aveva occupato la prima posizione nei due turni liberi, precedendo il comp...

Leggi »
2 Mag 2010 [10:56]

Spa - Qualifica 2
Sorprende Rosenzweig, Zampieri 2°

"È un weekend incredibile per noi, non posso crederci". Trevor Carlin è quasi basito dai risultati che il suo team sta ottenendo non solo a Spa, nella World Series Renault, ma anche nella F.3 inglese dove si sta disputando a Silverstone, in contemporanea, la seconda prova del campionato. Vediamo allora di ricapitolare: Carlin a Spa ha piazzato Mikhail Aleshin in pole nella prima qualifica e al primo posto in gara 1. Ora si ritrova Jake Rosenzweig, rookie in WSR, incredibilmente in pole in una bagnatissima seconda qualifica. Ieri, James Calado ha firmato pole e vittoria in gara 1 nella F.3 inglese. Cosa chiedere di più?

Rosenzweig ha dimostrato qualità insospettate sul bagnato divenendo il grande protagonista della qualifica odierna. Il suo tempo ha dell'incredibile: 2'28"117. Daniel Zampieri, secondo, si ritrova a 1"382. Ma il pilota italiano è stato altrettanto splendido. Zampieri, del team Pons, fin da ieri sera sperava nella pioggia. Il suo istinto, quando le condizioni climatiche sono difficile, si esalta e come accaduto ad Alcaniz diventa pressoché imbattibile. Zampieri ha guidato benissimo, ha preso qualche rischio alla Eau Rouge, ha chiesto una piccola modifica all'anteriore verso la metà del turno, poi si è lanciato nella nube d'acqua di Spa.

Zampieri ha onestamente ammesso che il tempo di Rosenzweig era difficilmente eguagliabile, ma la sua impresa è stata notevole. Prima fila tutta rookie quindi, mentre dietro di loro vi sono Daniel Ricciardo (quasi rookie) e Jon Lancaster, abili nel riuscire a districarsi tra traffico e nubi di acqua. Terza fila per Anton Nebilitskiy, che a un certo punto si era portato in testa alla classifica, e al sempre più convincente Albert Costa. Stefano Coletti si accomoda nella piazzola numero sette e nel finale ha vissuto un brivido non da poco colpendo Nathanael Berthon già in regime di bandiera rossa, danneggiando la sospensione anteriore destra.

La cronaca
È Pentus a buttarsi subito in "piscina" e furbamente si porta subito davanti a tutti evitando così la nube d'acqua sollevata dalle monoposto. I due piloti del team Fortec sono i leader: Lancaster con 2'34"593, Pentus 2'34"839. Coletti sale al comando con 2'32"119, ma è Nebilitskiy a tracciare il primo solco con 2'31"059. Zampieri va in testa con 2'30"301 poi Rosenzweig, Nebilitskiy, Aleshin e Coletti. Rosenzweig e Coletti continuano ad abbassare i tempi. Rispettivamente: 2'29"079 e 2'29"499. A 12' dal termine, Leal sbatte alla Source ed esce la bandiera rossa. La situazione: Rosenzweig, Zampieri, Lancaster, Nebilitskiy, Coletti, Hartley, Aleshin, Pentus, Charouz, Ricciardo. Leo è 20°. Si ritorna in pista, ma poco cambia finché a 6' dal termine un'altra rossa (uscita di Pentus che quindi si ritrova col 10° crono cancellato) mette fine alla sessione.

dall'inviato Massimo Costa

Nella foto, Daniel Zampieri (Photo Pellegrini)

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Jake Rosenzweig - Carlin - 2'28"117
Daniel Zampieri - Pons - 2'29"499
2. fila
Daniel Ricciardo - Tech 1 - 2'30"025
Jon Lancaster - Fortec - 2'30"910
3. fila
Anton Nebilitskiy - KMP - 2'31"059
Albert Costa - Epsilon Euskadi - 2'31"301.
4. fila
Stefano Coletti - Comtec - 2'31"502
Brendon Hartley - Tech 1 - 2'31"635
5. fila
Mikhail Aleshin - Carlin - 2'31"652
Jan Charouz - P1 - 2'32"122
6. fila
Nelson Panciatici - Junior Lotus - 2'32"341
Esteban Guerrieri - ISR - 2'32"830.
7. fila
Walter Grubmuller - P1 - 2'32"848
Daniil Move - Junior Lotus - 2'33"382
8. fila
Victor Garcia - KMP - 2'33"502
Greg Mansell - Comtec - 2'33"706
9. fila
Bruno Mendez - Interwetten - 2'34"389
Federico Leo - Pons - 2'34"504.
10. fila
Nathanael Berthon - Draco - 2'34"602
Sten Pentus - Fortec - 2'34"839
11. fila
Keisuke Kunimoto - Epsilon Euskadi - 2'35"539
Filip Salaquarda - ISR - 2'35"722
12. fila
Julian Leal - Draco - 2'37"351
Sergio Canamasas - Interwetten - 2'37"462.