formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
formula 1

Red Bull torna imbattibile (a Monza)
La sportività della McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesIn una domenica in cui la MotoGP incorona una volta di più la Ducati, le ragazze del volley vincon...

Leggi »
formula 1

Monza - La cronaca
Verstappen domina e batte le McLaren

Verstappen vince il GP di Monza precedendo Norris e Piastri. Quarto Leclerc, poi Russell Hamilton Albon Antonelli Bortoleto,...

Leggi »
1 Mag 2010 [10:45]

Spa - Qualifica
Aleshin, una pole a... 38°

Sale la febbre, ma Mikhail Aleshin ha dimostrato di possedere nervi d'acciaio e una concentrazione non indifferente. Il pilota russo del team Carlin, nonostante le pessime condizioni fisiche (febbre a 38°5 gradi) è stato immediatamente veloce e in cima alla classifica della prima qualifica della World Series Renault a Spa c'è sempre stato lui. Nonostante la grande difficoltà nel trovare il ritmo giusto a causa di ben quattro bandiere rosse (e dire che c'era pure un pallido sole), Aleshin ha trovato il varco per piazzare il crono di 2'02"151. Un risultato importante per lui che è alla costante ricerca di sponsor dopo l'interruzione del rapporto con Lukoil e Red Bull.

Seconda posizione eccellente per Nathanael Berthon, leader dei rookie. Il francese del team Draco, cancellate le difficoltà delle libere, ha scatenato il suo talento arrivando a 0"190 dal poleman Aleshin. Soddisfazione nel team Draco anche per il decimo tempo di Julian Leal, in costante crescita. La seconda fila è per Sten Pentus (Fortec), che si mantiene nelle prime file, e Brendon Hartley (Tech 1) che ha trovato un raggio di sole in un inizio di stagione non facile. Buon quinto Stefano Coletti del team Comtec, anche se l'italo-monegasco è amareggiato per la serie di bandiere rosse che non gli ha permesso di sfruttare al meglio le gomme nuove. Un problema che ha colpito l'ottanta per cento dello schieramento.

Bene Albert Costa (Epsilon Euskadi), sesto benché ancora non dia del tu alla monoposto avendo saltato tutti i test invernali per il noto problema al legamento del pollice destro. Rammarico per Federico Leo, dodicesimo: "Per due volte lo stop con bandiera rossa mi ha fregato. Non dico che si poteva lottare per la pole, ma almeno potevo ritrovarmi qualche fila più avanti". Difficoltà con il set-up invece per Daniel Zampieri. Il pilota del Ferrari Driver Academy era costretto a remare nella parte mista del tracciato. Note dolenti per Esteban Guerrieri, fuori pista al primo giro, e Daniel Ricciardo, anch'egli ko nelle prime battute della qualifica. L'australiano è il leader del campionato e autore delle due pole ad Alcaniz. Le altre due rosse le hanno causate Sergio Canamasas e nel finale Bruno Mendez.

dall'inviato Massimo Costa

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Mikhail Aleshin - Carlin - 2'02"151
Nathanael Berthon - Draco - 2'02"341
2. fila
Sten Pentus - Fortec - 2'02"438
Brendon Hartley - Tech 1 - 2'02"580
3. fila
Stefano Coletti - Comtec - 2'02"685
Albert Costa - Epsilon Euskadi - 2'02"792.
4. fila
Jan Charouz - P1 - 2'02"818
Anton Nebilitskiy - KMP - 2'02"824
5. fila
Daniil Move - Junior Lotus - 2'02"927
Julian Leal - Draco - 2'03"021
6. fila
Jon Lancaster - Fortec - 2'03"115
Federico Leo - Pons - 2'03"200.
7. fila
Nelson Panciatici - Junior Lotus - 2'03"280
Walter Grubmuller - P1 - 2'03"285
8. fila
Keisuke Kunimoto - Epsilon Euskadi - 2'03"377
Greg Mansell - Comtec - 2'03"414
9. fila
Filip Salaquarda - ISR - 2'03"654
Victor Garcia - KMP - 2'03"711.
10. fila
Jake Rosenzweig - Carlin - 2'03"718
Daniel Zampieri - Pons - 2'03"942
11. fila
Bruno Mendez - Interwetten - 2'05"074
Sergio Canamasas - Interwetten - no time
12. fila
Daniel Ricciardo - Tech 1 - no time
Esteban Guerrieri - ISR - no time.