formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
25 Set 2016 [11:11]

Spa, gara 2: Schiller dall'inizio alla fine

Da Spa - Marco Cortesi

Fabian Schiller non ha lasciato nulla al caso a Spa-Francorchamps nella gara “Am” del Renault Sports Trophy. Il diciannovenne olandese, tutt’altro che gentleman driver, ha dominato dalla pole come già fatto al via della gara endurance di sabato andando a prendersi una tranquilla vittoria nei confronti di Jelle Beelen. Ad aiutarlo anche un problema che ha tolto di mezzo Frederik Blomstedt che gli era rimasto vicino (ma non troppo) per tutta la corsa.

Ad approfittare del ritardo per lo svedese (poi quinto) è stato anche Miguel Ramos, che si è portato sul podio davanti anche a Fran Rueda. Sesto ha concluso Christophe Hamon, compagno di vettura di Robert Kubica. Gara da dimenticare per Carmen Jordà, penalizzata per un sorpasso con bandiere gialle e poi fermata dopo un testacoda con attraversamento della pista imprudente in uscita dal Bus Stop.

Domenica 25 settembre 2016, gara 2 - Am

1 - Fabian Schiller – MarcVDS - 12 giri
2 - Jelle Beelen – V8Racing - 12"624
3 - Miguel Ramos – Verschuur - 13"535
4 - Fran Rueda – MarcVDS - 14"368
5 - Fredrik Blomstedt – R-Ace - 24"597
6 - Christophe Hamon – Duqueine - 38"017
7 - Andrés Mendez – Oregon - 52"256
8 - Philippe Haezebrouck – R-Ace - 1'03"754
9 - Adalberto Baptista – Oregon - 1'07"906
10 - Jeroen Schothorst – Verschuur - 1'08"520
11 - Dennis Andersen – HighClass - 1'09"080
12 - Davide Roda – Oregon - 1'12"707
13 - Philippe Bourgois – Duqueine - 1'39"735

Giro più veloce: Fabian Schiller - 2’16”200

Ritirati
6° giro - Carmen Jordà

Il campionato Am; 1. Schiller 153; 2. Rueda 129; 3. Blomstedt 115; 4. Ramos 91; 5. Mendez 64.