Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
formula 1

Discussioni su motori e carburanti
Il tema della sostenibilità finanziaria

Davide Attanasio - XPB Images In Formula Uno è difficile interiorizzare il concetto di pausa. Raramente si sta con le mani i...

Leggi »
World Endurance

Austin – Gara
Porsche al primo centro stagionale

Michele Montesano - XPB Images Pioggia, neutralizzazioni e ben cinque interventi della safety-car, il ritorno al successo ne...

Leggi »
25 Set 2016 [13:15]

Spa, gara 3: gli Schothorst imperano

Da Spa - Marco Cortesi

Giornata tranquilla per i fratelli Pieter e Steijn Schothorst quella della domenica di Spa. I due olandesi hanno dominato dall’inizio alla fine la gara “pro” del weekend della Renault Sport Series. In partenza dalla prima fila, non hanno lasciato spazi in partenza mantenendosi in testa alla classifica per tutto il tempo. L’unica novità per quanto ha riguardato le prime tre posizioni è stato l’attacco nelle fasi iniziali da parte di Kevin Korjus ai danni di Robert Kubica.

Il pilota polacco ha poi tentato di riagguantare il podio nel finale, ma si è dovuto accontentare del quarto posto anche per via della contemporanea pressione alle sue spalle da parte di Markus Palttala.

Anche nella seconda corsa, le prime fasi sono state caratterizzate da un incidente, anche se non cruento come quello di ieri. Coinvolti Nicky Pastorelli, Anders Fjordbach e Lonni Martins. Si è chiuso nel modo più sfortunato possibile il weekend di David Fumanelli. Il pilota brianzolo, che nella gara endurance non era riuscito nemmeno a salire in macchina per il botto tra il compagno Andres Mendez e Dietrich Sijthoff, si è dovuto ritirare per un problema al cambio emerso già nel corso del primo passaggio.

Domenica 25 settembre, gara 3 - Pro

1 - Pieter Schothorst – Verschuur - 12 giri
2 - Steijn Schothorst – Verschuur - 0"49
3 - Kevin Korjus – R-Ace - 11"062
4 - Robert Kubica – Duqueine - 12"741
5 - Markus Palttala – MarcVDS - 12"964
6 - Jordan Grogor – V8Racing - 18"404
7 - Raoul Owens – R-Ace - 19"346
8 - Tanart Sathienthirakul – MarcVDS - 32"084
9 - Rodrigo Baptista – Oregon - 37"972
10 - Dario Capitanio – Oregon - 41"27

Giro più veloce: Pieter Schothorst - 2’15”795

Ritirati
1° giro - Nicky Pastorelli
1° giro - Anders Fjordbach
1° giro - Lonni Martins
4° giro - David Fumanelli

Il campionato Pro
1. P.Schothorst 116; 2. Korjus 86; 3. Palttala 78; 4. Fumanelli 71; 5. Williamson 43