Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
25 Set 2016 [13:15]

Spa, gara 3: gli Schothorst imperano

Da Spa - Marco Cortesi

Giornata tranquilla per i fratelli Pieter e Steijn Schothorst quella della domenica di Spa. I due olandesi hanno dominato dall’inizio alla fine la gara “pro” del weekend della Renault Sport Series. In partenza dalla prima fila, non hanno lasciato spazi in partenza mantenendosi in testa alla classifica per tutto il tempo. L’unica novità per quanto ha riguardato le prime tre posizioni è stato l’attacco nelle fasi iniziali da parte di Kevin Korjus ai danni di Robert Kubica.

Il pilota polacco ha poi tentato di riagguantare il podio nel finale, ma si è dovuto accontentare del quarto posto anche per via della contemporanea pressione alle sue spalle da parte di Markus Palttala.

Anche nella seconda corsa, le prime fasi sono state caratterizzate da un incidente, anche se non cruento come quello di ieri. Coinvolti Nicky Pastorelli, Anders Fjordbach e Lonni Martins. Si è chiuso nel modo più sfortunato possibile il weekend di David Fumanelli. Il pilota brianzolo, che nella gara endurance non era riuscito nemmeno a salire in macchina per il botto tra il compagno Andres Mendez e Dietrich Sijthoff, si è dovuto ritirare per un problema al cambio emerso già nel corso del primo passaggio.

Domenica 25 settembre, gara 3 - Pro

1 - Pieter Schothorst – Verschuur - 12 giri
2 - Steijn Schothorst – Verschuur - 0"49
3 - Kevin Korjus – R-Ace - 11"062
4 - Robert Kubica – Duqueine - 12"741
5 - Markus Palttala – MarcVDS - 12"964
6 - Jordan Grogor – V8Racing - 18"404
7 - Raoul Owens – R-Ace - 19"346
8 - Tanart Sathienthirakul – MarcVDS - 32"084
9 - Rodrigo Baptista – Oregon - 37"972
10 - Dario Capitanio – Oregon - 41"27

Giro più veloce: Pieter Schothorst - 2’15”795

Ritirati
1° giro - Nicky Pastorelli
1° giro - Anders Fjordbach
1° giro - Lonni Martins
4° giro - David Fumanelli

Il campionato Pro
1. P.Schothorst 116; 2. Korjus 86; 3. Palttala 78; 4. Fumanelli 71; 5. Williamson 43