gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta in trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Qualifica 2
Mosca porta la Ferrari in pole

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedyTommaso Mosca nella prima gara del GT Open a Le Castellet ha conquistato un bel...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Qualifica 2
Prema davanti con Slater e Al Dhaheri

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliE' doppietta Prema nella qualifica 2 della Regional European by Alpine a Le ...

Leggi »
20 Lug 2025 [11:33]

Sprint a Misano, qualifica 2
Kirchhöfer batte Marciello e sigla la pole

Michele Montesano

Dopo la Superpole firmata in occasione della 24 Ore di Spa-Francorchamps, Marvin Kirchhöfer si è ripetuto anche a Misano. Veloce e spietato nei confronti degli avversari, lo svizzero ha portato la McLaren 720S GT3 del Garage 59 in prima fila del GT World Challenge Europe Sprint Cup battendo il vincitore della gara di ieri sera Raffaele Marciello. Kirchhöfer, proprio sul tracciato romagnolo, ha interrotto un digiuno per McLaren nella serie Sprint che durava dal 2021, quando Ben Barnicoat ottenne la pole sul circuito di Valencia.

Ugualmente a quanto visto ieri, la qualifica è stata divisa in due sessioni ma, questa volta, è toccato dapprima ai piloti di Silver Cup e Bronze Cup scendere sul circuito intitolato a Marco Simoncelli. Con l’azione che, come prevedibile, si è scaldata nel secondo segmento con le classi Pro e Gold in campo. Proprio in questi dieci minuti si è assistito al duello tra Marciello e Kirchhöfer. Dapprima è stato l’alfiere della BMW a staccare il riferimento, ma Kirchhöfer è uscito subito dopo allo scoperto fermando il cronometro in 1’31”482, tempo che gli è valsa la pole staccando di quasi due decimi Marciello.

A scattare dalla seconda fila saranno Maro Engel, protagonista con la Mercedes delle ultime battute della gara di ieri sera, e l’alfiere della Ferrari AF Corse Vincent Abril. Firmando il quinto crono, Gilles Magnus si è assicurato la pole position in Gold Cup battendo, per soli 65 millesimi, il diretto rivale Thierry Vermeulen. Alle spalle della Ferrari dell’Emil Frey Racing prenderanno il via Sven Müller, al volante della Porsche del Rutronik, e Kobe Pauwels che ha regalato la pole in Silver Cup al team Comtoyou Racing e all’Aston Martin.

A completare la top-10 ci hanno pensato Luca Stolz, sceso in pista al volante della Mercedes AMG GT3 del Boutsen VDS, ed Henrique Chaves sull’Aston Martin Vantage GT3 del Walkenhorst Motorsport. Appena dietro il vincitore di classe Silver di gara 1 Alex Aka, bravo a mettersi alle spalle le McLaren di Louis Prette e Simon Gachet. Solamente quattordicesima la miglior Lamborghini Hurácan, quella del Barwell Motorsport guidata da Sandy Mitchell, mentre Kevin van der Linde non è andato oltre il quindicesimo crono. Vincitore di classe ieri sera con la Ferrari del Kessel Racing, Dustin Blattner si è assicurato la pole in Bronze Cup anche quest’oggi.

Domenica 20 luglio 2025, qualifica 2

1 - Marvin Kirchhöfer (McLaren 720S) - Garage 59 - 1'31"482
2 - Raffaele Marciello (BMW M4) - WRT - 1'31"674
3 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Winward - 1'31"811
4 - Vincent Abril (Ferrari 296) - AF Corse - 1'31"826
5 - Gilles Magnus (Audi R8) - Sainteloc - 1'31"828
6 - Thierry Vermeulen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'31"893
7 - Sven Müller (Porsche 911) - Rutronik - 1'31"953
8 - Kobe Pauwels (Aston Martin Vantage) - ComToYou - 1'32"021
9 - Luca Stolz (Mercedes AMG) - Boutsen VDS - 1'32"049
10 - Henrique Chaves (Aston Martin Vantage) - Walkenhorst - 1'32"093
11 - Alex Aka (Audi R8) - Tresor Attempto - 1'32"094
12 - Louis Prette (McLaren 720S) - Garage 59 - 1'32"214
13 - Simon Gachet (McLaren 720S) - CSA - 1'32"232
14 - Sandy Mitchell (Lamborghini Huracan) - Barwell - 1'32"261
15 - Kelvin van der Linde (BMW M4) - WRT - 1'32"300
16 - Gilles Stadsbader (BMW M4) - WRT - 1'32"439
17 - Luca Engstler (Lamborghini Huracan) - GRT - 1'32"475
18 - Cesar Gazeau (Mercedes AMG) - Boutsen VDS - 1'32"566
19 - Marcos Siebert (Ferrari 296) - AF Corse - 1'32"582
20 - Jusuf Owega (Ford Mustang) - HRT - 1'32"598
21 - Ivan Klymenko (Audi R8) - Sainteloc - 1'32"683
22 - Konsta Lappalainen (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'32"684
23 - Mex Jansen (BMW M4) - Paradine - 1'32"792
24 - Simon Birch (Porsche 911) - Razoon - 1'32"856
25 - Thomas Neubauer (Ferrari 296) - AF Corse - 1'32"885
26 - Al Faisal Al Zubair (BMW M4) - AlManar WRT - 1'32"952
27 - Baptiste Moulin (Lamborghini Huracan) - GRT - 1'33"106
28 - Dustin Blattner (Ferrari 296) - Kessel - 1'33"124
29 - Isaac Tutumlu Lopez (McLaren 720S) - CSA - 1'33"185
30 - Marco Pulcini (Ferrari 296) - Tempesta - 1'33"415
31 - Darren Leung (BMW M4) - Paradine - 1'33"416
32 - Eshan Pieris (Porsche 911) - Rutronik - 1'33"469
33 - Bashar Mardini (Porsche 911) - Lionspeed - 1'33"486
34 - Dmitriy Gvazava (Lamborghini Huracan) - Imperiale - 1'33"584
35 - Rinat Salikhov (Mercedes AMG) - Winward - 1'33"577
36 - Gabriel Rindone (Porsche 911) - Lionspeed - 1'33"612
37 - Ibrahim Al-Abdulghani (Audi R8) - Sainteloc - 1'33"731
38 - Andrey Mukovoz (Audi R8) - Tresor Attempto - 1'33"929
39 - Bijoy Garg (Lamborghini Huracan) - Barwell - 1'33"975
40 - Georgi Donzchew (Lamborghini Huracan) - GRT - 1'34"525
41 - Ricardo Baptista (Aston Martin Vantage) - ComToYou - 1'34"769
42 - Fabian Duffieux (Porsche 911) - UNX - 1'35"456
43 - Leonardo Moncini (Audi R8) - Tresor Attempto - Senza tempo

RS RacingVincenzo Sospiri Racing