formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 2
Gomez controlla Nakamura

Massimo Costa Partita in regime di safety-car per permettere ai piloti di verificare le condizioni del tracciato dopo l...

Leggi »
21 Set 2025 [11:11]

Sprint a Valencia, qualifica 2
Pole di Pepper, Lamborghini ci crede

Michele Montesano

Si deciderà tutto nell’ultima gara della stagione con una volata a cinque. Il circuito di Valencia sarà il teatro dell’ultima, nonché attesissima, corsa del GT World Challenge Europe Sprint Cup. Dopo aver ereditato la vittoria assoluta della prima manche, a causa della penalità inflitta a Thierry Vermeulen e Chris Lulham, Jordan Pepper ha conquistato una pole position fondamentale in vista dell’ultimo atto del campionato. Il sudafricano, in coppia con Luca Engstler, proverà quindi a regalare il titolo a Lamborghini e al Grasser Racing Team.

Anche quest’oggi la qualifica è stata divisa in due segmenti, ma la sessione riservata ai piloti Pro e Gold è stata interrotta da una bandiera rossa, a seguito dell’uscita di pista della Ferrari AF Corse di Thomas Neubauer. Ripresa la qualifica, i protagonisti si sono trovati a doversi giocare la pole in soli due tentativi. Kelvin van der Linde, leader del campionato con la BMW M4 GT3 del Team WRT, è stato il primo a segnare il riferimento venendo beffato subito da Marvin Kirchhöfer.

Ma a far saltare il banco è stato Pepper che, proprio sul finale, ha fermato il cronometro in 1’31”115. Nonostante una Lamborghini Hurácan GT3 appesantita di ulteriori cinque chili, per via del nuovo BoP, il sudafricano ha strappato la pole e il punto supplementare riducendo, così, il distacco dalla vetta della classifica a soli due punti e mezzo. Alle sue spalle scatterà anche Aurélien Panis, migliore del Gruppo A e poleman in Silver Cup con la Mercedes-AMG GT3 del Boutsen VDS.

La seconda fila vedrà invece il duello diretto tra la McLaren di Kirchhöfer e la BMW di van der Linde. Sven Müller, al volante della Porsche 911 GT3 R del Rutronik Racing, partirà dalla quinta casella. Fresco vincitore del titolo in Silver Cup, Jamie Day ha piazzato la Aston Martin Vantage GT3 al sesto posto davanti la McLaren di Louis Prette, poleman in Gold Cup. Penalizzate di cinque chili, le Ferrari non hanno particolarmente brillato, con Lulham miglior interprete e autore del settimo crono.

Penalizzato dal traffico nel suo primo tentativo e incapace di migliorassi nel secondo, il campione in carica Maro Engel non è andato oltre il sedicesimo tempo con la sua Mercedes AMG GT3. In Bronze Cup, infine, Darren Leung ha colto la sua prima pole della stagione con la BMW M4 GT3 del Paradine Competition. Autore di un 1’32”567, l’inglese per soli 37 millesimi è riuscito a tenere alle sue spalle la Ferrari di Dustin Blattner.

Domenica 21 settembre, qualifica 2

1 - Jordan Pepper (Lamborghini Huracan) - GRT - 1'31"115
2 - Cesar Gazeau (Mercedes AMG) - Boutsen VDS - 1'31"156
3 - Marvin Kirchhöfer (McLaren 720S) - Garage 59 - 1'31"221
4 - Kelvin van der Linde (BMW M4) - WRT - 1'31"245
5 - Sven Müller (Porsche 911) - Rutronik - 1'31"252
6 - Jamie Day (Aston Martin Vantage) - ComToYou - 1'31"349
7 - Louis Prette (McLaren 720S) - Garage 59 - 1'31"391
8 - Henrique Chaves (Aston Martin Vantage) - Walkenhorst - 1'31"435
9 - Chris Lulham (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'31"454
10 - Loek Hartog (Porsche 911) - Rutronik - 1'31"499
11 - Mex Jansen (BMW M4) - Paradine - 1'31"499
12 - Alex Aka (Audi R8) - Tresor Attempto - 1'31"509
13 - Matisse Lismont (BMW M4) - WRT - 1'31"611
14 - Paul Evrard (Audi R8) - Sainteloc - 1'31"616
15 - Luca Stolz (Mercedes AMG) - Boutsen VDS - 1'31"642
16 - Maro Engel (Mercedes AMG) - Winward - 1'31"646
17 - Lorens Lecertua (Audi R8) - Sainteloc - 1'31"924
18 - Al Faisal Al Zubair (BMW M4) - AlManar WRT - 1'31"940
19 - Marcos Siebert (Ferrari 296) - AF Corse - 1'31"947
20 - Vincent Abril (Ferrari 296) - AF Corse - 1'32"058
21 - Loris Cabirou (McLaren 720S) - CSA - 1'32"080
22 - Thomas Neubauer (Ferrari 296) - AF Corse - 1'32"128
23 - Hugo Cook (Lamborghini Huracan) - Barwell - 1'32"527
24 - Baptiste Moulin (Lamborghini Huracan) - GRT - 1'32"535
25 - Darren Leung (BMW M4) - Paradine - 1'32"567
26 - Dustin Blattner (Ferrari 296) - Kessel - 1'32"604
27 - Marco Pulcini (Ferrari 296) - Tempesta - 1'32"607
28 - Ali Al-Khelaifi (Audi R8) - Sainteloc - 1'32"668
29 - Ben Green (Ferrari 296) - Emil Frey - 1'32"742
30 - Dmitriy Gvazava (Lamborghini Huracan) - Imperiale - 1'32"763
31 - Bashar Mardini (Porsche 911) - Lionspeed - 1'32"982
32 - Fabian Duffieux (Porsche 911) - UNX - 1'33"065
33 - Ricardo Baptista (Aston Martin Vantage) - ComToYou - 1'33"212
34 - Rinat Salikhov (Mercedes AMG) - Winward - 1'33"232
35 - Andrey Mukovoz (Audi R8) - Tresor Attempto - 1'33"555
36 - Gabriel Rindone (Porsche 911) - Lionspeed - 1'33"644
37 - Georgi Donzchew (Lamborghini Huracan) - GRT - 1'36"109
RS RacingVincenzo Sospiri Racing