formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
21 Set 2025 [7:35]

Vermeulen-Lulham penalizzati
A Pepper-Engstler la vittoria a Valencia

Michele Montesano

Per Thierry Vermeulen e Chris Lulham non è durata molto la gioia per aver conquistato la prima vittoria assoluta nel GT World Challenge Europe Sprint Cup. Già tagliato il traguardo di Valencia, la coppia del team Emil Frey Racing era finita sotto investigazione per non aver rispettato il regime di bandiere gialle. L’equipaggio della Ferrari 296 GT3 non era stato l’unico a finire sotto la lente di ingrandimento. Dunque i commissari hanno avuto una mole non indifferente di episodi da analizzare, tanto che la classifica finale è stata ufficializzata solamente nella notte del sabato.

L’episodio incriminato corrisponde al momento dei pit-stop obbligatori. Infatti, proprio durante l’apertura della finestra dei box, Rodrigo Almeida si è insabbiato nella ghiaia con la sua Aston Martin. La direzione gara ha preferito far svolgere regolarmente le operazioni di cambio pilota, esponendo le bandiere gialle nel corrispettivo settore dell’uscita di pista, per poi disporre la Full Course Yellow non appena chiusa la finestra dei pit-stop.

In questo frangente, complici le gomme nuove e delle vetture più scariche di benzina, in parecchi hanno migliorato nel settore sotto regime di bandiere gialle. I primi a farne le spese sono stati proprio Vermeulen e Lulham. All’equipaggio dell’Emil Frey è stato così inflitto un drive through, poi convertito in una penalità di 26 secondi da aggiungere a fine gare, scendendo al quarto posto assoluto.

A ereditare la vittoria assoluta è stata la Lamborghini Hurácan GT3 del Grasser Racing Team della coppia Jordan Pepper e Luca Engstler. Secondo posto, e vittoria in Gold Cup, per Louis Prette e Thomas Fleming, al volante della McLaren 720S GT3 del Garage 59. Mentre a completare il podio troviamo la Mercedes AMG GT3 del Winward Racing di Maro Engel e Lucas Auer.

Ma non è finita qui, perché la medesima penalità è stata inflitta a numerosi altri equipaggi. Ad essere colpiti sono stati anche i vincitori di Silver Cup Jamie Day e Kobe Pauwels, i quali hanno perso la vittoria di classe in favore dell’equipaggio del BMW WRT Gilles Stadsbader e Matisse Lismont, quinti assoluti. Fortunatamente il secondo posto è stato ugualmente sufficiente alla coppia del Comtoyou Racing per conquistare il titolo in Silver Cup con una gara in anticipo.

Sabato 20 settembre 2025, gara 1

1 - Engstler-Pepper (Lamborghini Huracan) - GRT - 36 giri
2 - Fleming-Prette (McLaren 720S) - Garage 59 - 2"215
3 - Auer-Engel (Mercedes AMG) - Winward - 2"508
4 - Vermeulen-Lulham (Ferrari 296) - Emil Frey - 11"817 *
5 - Stadsbader-Lismont (BMW M4) - WRT - 24"847
6 - Marschall-Blattner (Ferrari 296) - Kessel - 31"552
7 - Gachet-Cabirou (McLaren 720S) - CSA - 37"245 *
8 - Leclerc-Neubauer (Ferrari 296) - AF Corse - 38"737 *
9 - Klingmann-Al Zubair (BMW M4) - AlManar WRT - 38"833 *
10 - Buus-Mardini (Porsche 911) - Lionspeed - 45"660
11 - Pauwels-Day (Aston Martin Vantage) - ComToYou - 46"152 *
12 - Lappalainen-Green (Ferrari 296) - Emil Frey - 47"605 *
13 - Oosten-Jansen (BMW M4) - Paradine - 50"225 *
14 - Niederhauser-Müller (Porsche 911) - Rutronik - 50"556 *
15 - Moncini-Øgaard (Audi R8) - Tresor Attempto - 51"085
16 - Dienst-Salikhov (Mercedes AMG) - Winward - 56"279
17 - Spinelli-Gvazava (Lamborghini Huracan) - Imperiale - 1'01"232
18 - Engelhart-Donczew (Lamborghini Huracan) - GRT - 1'02"420
19 - Feller-Rindone (Porsche 911) - Lionspeed - 1'03"448
20 - Rovera-Abril (Ferrari 296) - AF Corse - 1'04"428 *
21 - Ekelchik-Moulin (Lamborghini Huracan) - GRT - 1'04"468
22 - Machiels-Siebert (Ferrari 296) - AF Corse - 1'17"704 *
23 - Magnus-Evrard (Audi R8) - Sainteloc - 1'20"290 *
24 - Detry-Duffieux (Porsche 911) - UNX - 1'22"849
25 - Suzuki-Baptista (Aston Martin Vantage) - ComToYou - 1'24"260
26 - Pieris-Hartog (Porsche 911) - Rutronik - 1'30"532 *
27 - Cheever-Pulcini (Ferrari 296) - Tempesta - 1 giro
28 - Hanses-Al-Khelaifi (Audi R8) - Sainteloc - 1 giro
29 - Villagomez-Chaves (Aston Martin Vantage) - Walkenhorst - 2 giri *
30 - Martin-Stolz (Mercedes AMG) - Boutsen VDS - 2 giri *

* Penalizzati di 26 secondi a fine gara per non aver rispettato il regime di bandiere gialle

Giro più veloce: Chris Lulham 1'32"533

Ritirati
Gazeau-Panis (Mercedes AMG) - Boutsen VDS
Almeida-Hawkins (Aston Martin Vantage) - ComToYou
Klymenko-Lecertua (Audi R8) - Sainteloc
Weerts-K. van der Linde (BMW M4) - WRT
Goethe-Kirchhöfer (McLaren 720S) - Garage 59
Nesov-Aka (Audi R8) - Tresor Attempto
Mitchell-Cook (Lamborghini Huracan) - Barwell
Dennis-Leung (BMW M4) - Paradine
Pereira-Mukovoz (Audi R8) - Tresor Attempto
RS RacingVincenzo Sospiri Racing