Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Am + Cup
Lemeret e Tribaudini si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La dodicesima edizione delle Lamborghini World Finals ha ufficialmente preso il ...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno mattino
Evans recupera su Ogier, Neuville fuori

Michele Montesano L’esito del Rally del Giappone, penultimo atto del WRC 2025, è tutt’altro che scontato. Nella mattinata de...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica Sprint
Pole di Norris, Antonelli splendido 2°

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris prosegue nel suo momento positivo. Dopo il dominio nel GP del Messico, pole e vittori...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 2: a Putera il titolo
Perolini-Ciglia campioni in Am

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy È Adam Putera il nuovo campione del Lamborghini Super Trofeo Europa 2025. Al pil...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Libere
Norris-Piastri, uno-due McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesLa F1 è arrivata in Brasile per affrontare il quart'ultimo appuntamento stagionale e trova il ...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Qualifica
Kobayashi nella prima fila Toyota

Michele Montesano - DPPI Images L’ultima qualifica della stagione 2025 del FIA WEC si è chiusa nel segno di Toyota. Quasi a...

Leggi »
28 Ott 2018 [6:00]

Suzuka - Dupont penalizzato
La nuova classifica di gara 2

Da Suzuka - Antonio Caruccio

Denis Dupont è stato penalizzato al termine della seconda gara perché la sua vettura si era posizionata in griglia oltre la casella in griglia di partenza. Il belga quindi, che era arrivato settimo sotto la bandiera a scacchi, è stato sanzionato di 5 secondi, scivolando fino al tredicesimo posto. Ne approfitta Yvan Muller, che chiude così in top-10, arpionando un punto ai danni di Gabriele Tarquini.

Domenica 28 ottobre, gara 2

1 - Rob Huff (VW Golf) - Loeb – 10 giri 23’21”959
2 - Pepe Oriola (Seat Cupra) - Campos - 1”444
3 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 1”938
4 - Aurelien Panis (Audi) - Comtoyou - 7”685
5 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC – 8”984
6 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne – 9”418
7 - Aurelien Comte (Peugeot) - DG Sport - 11”749
8 - Mehdi Bennani (VW Golf) - Loeb - 12”186
9 - Yann Ehrlacher (Honda) - Munnich - 13”894
10 - Yvan Muller (Hyundai) - YMR – 14”127
11 - Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou - 14”594
12 - Thed Bjork (Hyundai) - YMR - 14”760
13 - Denis Dupont (Audi) – Comtoyou – 15”960
14 - Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT - 17”632
15 – Tiago Monteiro (Honda) - Boutsen Ginion - 18”135
16 - Timo Scheider (Honda Civic) - Munnich - 19”010
17 - Nathanael Berthon (Audi) - Comtoyou – 19”803
18 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 20”603
19 - Tom Coronel (Honda) - Boutsen Ginion - 21”176
20 - Mato Homola (Peugeot) - DG Sport - 21”646
21 - Norbert Nagy (Seat Cupra) - Zengo - 23”111
22 - John Filippi (Seat Cupra) - Campos – 1 giro
23 – Gigi Ferrara (Alfa Romeo) – Mulsanne – 2 giri

Giro veloce: Pepe Oriola 2’13”163

Ritirati
0 giri - Dabid Szabo
0 giri - Esteban Guerrieri