World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
28 Ott 2018 [6:16]

Suzuka, gara 3: Tarquini vince
Ceccon, penalizzato, ma a podio

Da Suzuka - Antonio Caruccio

Una doppietta virtuale per i colori italiani, con Kevin Ceccon che taglia il traguardo per primo, seguito da Gabriele Tarquini, un bel sogno, un risultato incredibile per i portacolori del Bel Paese. Tuttavia, si infrange in fretta il fine settimana perfetto dell’Alfa Romeo Giulietta TCR by Romeo Ferraris. Il bergamasco ha infatti cinque secondi di penalità per essersi posizionato troppo avanti sulla griglia di partenza, e perde così una vittoria conquistata sul campo. Scattato, male, dalla pole Kevin ha rimontato in fretta su Aurelien Comte, Yann Ehrlacher, ed infine anche su Tarquini, che informato dai box non ha opposto resistenza all’Alfetta, che comunque è stata in assoluto la miglior auto del fine settimana.

Tarquini vince, ed allunga in campionato, grazie al ritiro nel finale di Yvan Muller, che lo proietta così a +39 punti in vista di Macao. Sul podio sale al secondo posto Aurlien Comte con una Peugeot competitiva, e proprio all’ultimo giro, approfittando della bagarre tra Panis e Bennani, col marocchino che mantiene la quarta posizione, Ceccon riesce a rimanere almeno sul podio.


Domenica 28 ottobre, gara 3

1 - Gabriele Tarquini (Hyundai) - BRC – 11 giri 24'41"704
2 - Aurelien Comte (Peugeot) - DG Sport - 1”577
3 - Kevin Ceccon (Alfa Romeo) - Mulsanne – 2”024 *
4 - Mehdi Bennani (VW Golf) - Loeb - 3”140
5 - Aurelien Panis (Audi) - Comtoyou - 3”674
6 - Rob Huff (VW Golf) - Loeb – 13”728
7 - Frederic Vervisch (Audi) - Comtoyou - 18”296
8 - Thed Bjork (Hyundai) - YMR - 19”963
9 - Norbert Michelisz (Hyundai) - BRC - 20”694
10 - Jean-Karl Vernay (Audi) - WRT - 23”015
11 – Tiago Monteiro (Honda) - Boutsen Ginion - 23”259
12 - John Filippi (Seat Cupra) - Campos – 23”660
13 - Timo Scheider (Honda Civic) - Munnich - 24”238
14 - Tom Coronel (Honda) - Boutsen Ginion - 24”639
15 - Mato Homola (Peugeot) - DG Sport - 27”312
16 - Gordon Shedden (Audi) - WRT - 27”956
17 - Norbert Nagy (Seat Cupra) - Zengo - 28”654
18 - Esteban Guerrieri (Honda) - Munnich - 29”948
19 - Pepe Oriola (Seat Cupra) - Campos - 37”050
20 - Nathanael Berthon (Audi) - Comtoyou – 1 giro
21 - Yvan Muller (Hyundai) - YMR – 1 giro

Giro veloce: Gabriele Tarquini 2’13”464

Ritirati
6° giro - Yann Ehrlacher
5° giro - Denis Dupont
5° giro – Gigi Ferrara ù

Non partito
Dabid Szabo

* Indica 5 secondi di penalità

Il campionato
1. Tarquini 291 punti; 2. Muller 252; 3. Bjork 238; 4. Oriola 227; 5. Vernay 216.