FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
Regional European

Le dieci squadre iscritte
alla coppa del mondo di Macao

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA) ha comunicato i team che prenderanno parte alla seco...

Leggi »
formula 1

Wolff critica e... difende
il suo pupillo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesToto Wolff, team principal della Mercedes, ha espresso la propria opinione sul suo pupillo Andrea ...

Leggi »
F4 Italia

Intervista a Olivieri,
la giovane speranza tricolore

Marco AlbertiniSe avete seguito la F4 Italia negli ultimi due anni, il nome di Emanuele Olivieri vi sarà sicuramente familia...

Leggi »
27 Ago 2022 [14:33]

Suzuka, qualifica
Quintarelli, prima pole per la Z

Marco Cortesi

Pole position sospirata per Ronnie Quintarelli e Tsugio Matsuda nell’appuntamento a Suzuka del Super GT. La quinta tappa del campionato GT giapponese rappresenta una delle ultime chance di rientrare in gioco per gli equipaggi finora più sfortunati, e il duo della Nissan Z numero 23 non si è fatto scappare l’opportunità regalando anche alla casa di Yokohama la prima partenza al palo col nuovo modello.

Nel Q1, Matsuda ha chiuso al terzo posto, mentre Quintarelli, alla sua prima Q2 dell’anno, non se l’è fatto dire due volte, precedendo la prima delle Honda di Koudai Tsukakoshi e Nobuharu Matsushita. Honda anche in terza posizione, con Ukyo Sasahara al volante. Quarta la prima delle Toyota, quella di Kunimoto-Sakaguchi, già due volte in pole quest’anno. Più staccati i principali contendenti per il titolo con pesanti zavorre. Fuori dalla Q2 i leader Sacha Fenestraz e Ritomo Miyata.

La classe GT300 ha visto la pole di Riki Okusa per il team Gainer con la Nissan GT-R numero 10 del team Gainer. La gara di domani sarà disputata sulla lunghezza di 450 chilometri, simile a quella della tappa precedente al Fuji, e richiederà due pit-stop.

Sabato 27 agosto 2022, qualifica

1 - Matsuda-Quintarelli (Nissan Z) – Nismo - 1'45"169 - Q2
2 - Tsukakoshi-Matsushita (Honda NSX) – Real - 1'45"349 - Q2
3 - Sasahara-Oyu (Honda NSX) – Mugen - 1'45"442 - Q2
4 - Kunimoto-Sakaguchi (Toyota Supra) – Bandoh - 1'45"582 - Q2
5 - Tachikawa-Ishiura (Toyota Supra) – Cerumo - 1'45"674 - Q2
6 - Sasahara-Oyu (Honda NSX) – Mugen - 1'45"811 - Q2
7 - Sasaki-Hirate (Nissan Z) – Kondo - 1'45"893 - Q2
8 - Sekiguchi-Nakayama (Toyota Supra) – Sard - 1'46"118 - Q2
9 - Yamamoto-Makino (Honda NSX) – Kunimitsu - 1'46"008 - Q1
10 - Chiyo-Takaboshi (Nissan Z) – Nismo - 1'46"025 - Q1
11 - Nojiri-Fukuzumi (Honda NSX) – Arta - 1'46"055 - Q1
12 - Fenestraz-Miyata (Toyota Supra) – Tom's - 1'46"103 - Q1
13 - Tsuboi-Alesi (Toyota Supra) – Tom's - 1'46"154 - Q1
14 - Izawa-Otsu (Honda NSX) – Nakajima - 1'46"211 - Q1
15 - Oshima-Yamashita (Toyota Supra) – Cerumo - 1'46"260 - Q1
TatuusDALLARA