Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
17 Set 2021 [11:45]

Svelato il calendario del 2022
Confermate 6 gare, torna Imola

Michele Montesano

A Spa-Francorchamps si è parlato già di futuro. Il tracciato sulle Ardenne ha fatto da sfondo alla presentazione del calendario della ELMS targato 2022. Per la prossima stagione il campionato continentale Endurance si snoderà ancora su 6 eventi, ma ci saranno interessanti novità. La prima, per noi appassionati italiani, sarà il ritorno della 4 Ore di Imola che prenderà il testimone da Monza. Un’altra staffetta vedrà invece l’ingresso dell’Hungaroring al posto della tappa di Spielberg.

La stagione inizierà a metà aprile con il Prologo sul circuito de Le Castellet. Sempre sul tracciato francese, dopo i test ufficiali, ci sarà il primo appuntamento nel weekend del 17 aprile. Sarà la volta di Imola che, il 15 maggio, tornerà ad ospitare la ELMS dopo un’assenza che durava dal 2016. Il circuito romagnolo prenderà il posto di Monza che farà da palcoscenico al FIA WEC (leggi l’articolo QUI).

Dopo la pausa, dovuta alla 24 Ore di Le Mans di giugno, sarà la volta di un altro gradito ritorno: la 4 Ore dell’Hungaroring. Il circuito alle porte di Budapest farà da cornice ai prototipi e alle GT che si sfideranno a inizio luglio. Il campionato entrerà nell’ultima metà del campionato su piste iconiche. A fine agosto sarà la volta della Spagna sul circuito del Montmelò. Confermata la tappa di Spa-Francorchamps a settembre, il fine settimana del 25. Mentre il gran finale si svolgerà in Portogallo con la 4 Ore di Portimão, in scena il 16 ottobre.

Il calendario 2021 della ELMS

11-12 aprile - Test collettivi a Le Castellet (Francia)
17 aprile - 4 Ore di Le Castellet (Francia)
15 maggio - 4 Ore di Imola (Italia)
4 luglio - 4 Ore dell’Hungaroring (Ungheria)
28 agosto - 4 Ore di Barcellona (Spagna)
25 settembre - 4 Ore di Spa-Francorchamps (Belgio)
16 ottobre - 4 Ore di Portimão (Portogallo)
Cetilar