Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 1
Pepper si rilancia con la terza pole

Michele Montesano Il DTM è entrato ufficialmente nella volata finale della stagione. È il circuito del Sachsenring ad ospita...

Leggi »
FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
29 Ago 2022 [10:44]

TCR Europe, Nürburgring
Coronel vince l’unica gara del weekend

Michele Montesano

La tappa del Nürburgring della TCR Europe è stata pesantemente condizionata dal meteo. Infatti, dopo la lunga pausa estiva, ad accogliere i piloti è stata una fitta e densa nebbia che ha di fatto dimezzato il weekend tedesco. Oltre alla cancellazione delle qualifiche del sabato, la direzione gara è stata costretta a far slittare gara 1 la domenica di fatti eliminando la seconda manche. Con ancora due eventi da disputare (sul tracciato di Monza e del Montmelò), non è ancora certo se si riuscirà a recuperare la gara persa.



A delineare la griglia di partenza dell’unica manche sono stati i tempi combinati delle due sessioni di prove libere. Così a scattare dalla prima fila è stato Tom Coronel che, dopo aver chiuso la porta a Nicola Baldan nella prima curva, ha immediatamente iniziato a costruire un margine di sicurezza nei confronti dell’italiano. Assente al Norisring per la concomitanza con il WTCR, Coronel ha massimizzato il bottino ottenendo la vittoria con un margine di 2 secondi e mezzo sulla Hyundai di Baldan che, a sua volta, ha ottenuto il secondo podio stagionale.

Anche la lotta per l’ultimo gradino del podio si è risolta nei primi metri della gara. Partito dalla terza piazzola, Jack Young è stato subito attaccato da Franco Girolami alla staccata della prima curva. I due hanno proseguito la battaglia fianco a fianco per qualche metro con l’argentino che ha avuto la meglio grazie alla traiettoria favorevole di curva 2. Young è stato poi toccato anche da Felice Jelmini riportando un danno allo sterzo che l’ha costretto al ritiro. Girolami, grazie al terzo posto finale, ha ulteriormente allungato in classifica generale.



Scattato settimo, Pepe Oriola ha sfruttato le caotiche fasi di partenza che hanno visto il ritiro di Klim Gavrilov, costretto a parcheggiare la sua Cupra con la sospensione posteriore destra piegata. Il portacolori dell’Aggressive Team Italia ha poi avuto la meglio su Isidro Callejas. Nel corso del terzo passaggio gli spagnoli sono arrivati ai ferri corti e il pilota del Volcano Motorsport, andato in testacoda, ha poi chiuso la gara al decimo posto.

Oriola infine ha sorpassato Jelmini concludendo le ostilità in quarta posizione (nella foto sopra). Da perfetto uomo squadra l’italiano sul traguardo ha lasciato passare Josh Files che, grazie al quinto posto, mantiene ancora aperta la lotta per il titolo. Al termine di un’intensa battaglia, Jáchym Galás è riuscito ad avere la meglio su Marco Butti e John Filippi. Partito undicesimo, Butti si è reso protagonista di una gara tutta in rimonta. L’italiano dell’Elite Motorsport non solo ha portato la sua Audi RS3 LMS all’ottavo posto assoluto ma ha anche conquistato la sua prima vittoria nella classe riservata ai Rookie.

Domenica 28 agosto 2022, gara 1

1 - Tom Coronel (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 16 giri
2 - Nicola Baldan (Hyundai Elantra N) - Target - 2"423
3 - Franco Girolami (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 12"137
4 - Pepe Oriola (Hyundai Elantra N) - Aggressive - 15"501
5 - Josh Files (Hyundai Elantra N) - Target - 22"293
6 - Felice Jelmini (Hyundai Elantra N) - Target - 22"815
7 - Jáchym Galáš (Hyundai Elantra N) - Janík - 23"362
8 - Marco Butti (Audi RS3 LMS) - Élite - 23"763
9 - John Filippi (Cupra Leon Competición) - SLR - 26"700
10 - Isidro Callejas (Cupra Leon Competición) - Volcano - 33"503
11 - Patrick Sing (Hyundai i30 N) - RaceSing - 37"672
12 - Jonas Karklys (Hyundai i30N) - NordPass - 43"200
13 - Evgenii Leonov (Cupra Leon Competición) - Volcano - 1'06"252
14 - Viktor Davidovski (Audi RS3 LMS) - Comtoyou - 1 giro

Giro più veloce: Tom Coronel 1'35"558

Ritirati
Mat'o Homola (Hyundai Elantra N) - Janík
Giacomo Ghermandi (Cupra Leon Competición) - Lema
Michelle Halder (Honda Civic TypeR) - Halder
Jack Young (Honda Civic TypeR) - Halder
Klim Gavrilov (Cupra Leon Competición) - Volcano

Il campionato
1.Girolami 305 punti; 2.Files 227; 3.Coronel 214; 4.Callejas 208; 5.Gavrilov 195; 6.Davidovski 152; 7.M. Halder 152; 8.Baldan 151; 9.Jelmini 145; 10.Galáš 142.