formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
17 Gen 2019 [12:08]

Team Mulsanne prosegue
con due Alfa Romeo Giulietta

Un inverno intenso per Team Mulsanne e Romeo Ferraris. La squadra italiana, dopo il ritorno alle competizioni del 2018 a seguito di un anno sabbatico, ha condotto le Alfa Romeo Giulietta TCR by Romeo Ferraris ad affermarsi nel FIA WTCR nel round di Suzuka con Kevin Ceccon, ed ha deciso di riconfermare la propria presenza nel mondiale Turismo anche nel 2019.

Romeo Ferraris ha lavorato molto per cercare di sviluppare ancor di più una vettura dimostratasi estremamente competitiva nella seconda metà della scorsa stagione, consegnando così al Team Mulsanne un mezzo che sarà in grado di battagliare con la concorrenza, che quest’anno sarà ancora più serrata ed agguerrita. Team Mulsanne schiererà quindi due Alfa Romeo Giulietta TCR by Romeo Ferraris, mentre i nomi dei piloti saranno annunciati a breve.

Michela Cerruti, Romeo Ferraris Operations Manager: “Il 2018 è stato un anno tanto intenso quanto ricco di soddisfazioni. Ci saremmo tutti dovuti concedere un po’ di meritato riposo, ma abbiamo invece deciso di spingere a fondo per presentarci al meglio alla sfida del FIA WTCR 2019. L’anno passato la priorità era preparare le vetture che sono andate a correre e vincere in America e in Cina per i nostri clienti, ma in questa stagione invernale, oltre alle richieste pervenuteci da Giappone e Australia, abbiamo continuato a lavorare concentrandoci sul mondiale Turismo. Attendiamo anche di annunciare i nomi dei piloti che il team Mulsanne schiererà nel FIA WTCR, oltre che sapere quali saranno i rivali della stagione che verrà. C’è inoltre grande interesse per le nostre Alfa Romeo Giulietta TCR nel campionato europeo, speriamo di poter definire presto i programmi anche a livello continentale”.