formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
17 Gen 2019 [12:08]

Team Mulsanne prosegue
con due Alfa Romeo Giulietta

Un inverno intenso per Team Mulsanne e Romeo Ferraris. La squadra italiana, dopo il ritorno alle competizioni del 2018 a seguito di un anno sabbatico, ha condotto le Alfa Romeo Giulietta TCR by Romeo Ferraris ad affermarsi nel FIA WTCR nel round di Suzuka con Kevin Ceccon, ed ha deciso di riconfermare la propria presenza nel mondiale Turismo anche nel 2019.

Romeo Ferraris ha lavorato molto per cercare di sviluppare ancor di più una vettura dimostratasi estremamente competitiva nella seconda metà della scorsa stagione, consegnando così al Team Mulsanne un mezzo che sarà in grado di battagliare con la concorrenza, che quest’anno sarà ancora più serrata ed agguerrita. Team Mulsanne schiererà quindi due Alfa Romeo Giulietta TCR by Romeo Ferraris, mentre i nomi dei piloti saranno annunciati a breve.

Michela Cerruti, Romeo Ferraris Operations Manager: “Il 2018 è stato un anno tanto intenso quanto ricco di soddisfazioni. Ci saremmo tutti dovuti concedere un po’ di meritato riposo, ma abbiamo invece deciso di spingere a fondo per presentarci al meglio alla sfida del FIA WTCR 2019. L’anno passato la priorità era preparare le vetture che sono andate a correre e vincere in America e in Cina per i nostri clienti, ma in questa stagione invernale, oltre alle richieste pervenuteci da Giappone e Australia, abbiamo continuato a lavorare concentrandoci sul mondiale Turismo. Attendiamo anche di annunciare i nomi dei piloti che il team Mulsanne schiererà nel FIA WTCR, oltre che sapere quali saranno i rivali della stagione che verrà. C’è inoltre grande interesse per le nostre Alfa Romeo Giulietta TCR nel campionato europeo, speriamo di poter definire presto i programmi anche a livello continentale”.