formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Finale
Ogier appone il settimo sigillo

Michele Montesano Vincendo il Rally del Portogallo Sebastien Ogier ha scritto un’altra pagina del libro dei record del WRC....

Leggi »
Eurocup-3

Spielberg - Gara 2
Gladysz precede Colnaghi

Massimo CostaNon è riuscita la doppietta a Mattia Colnaghi. Nella seconda gara della Eurocup-3 a Spielberg, prima tappa stag...

Leggi »
23 Mar 2011 [10:37]

Test Le Castellet LIVE - 3° turno
Costa chiude al comando

dall'inviato Massimo Costa
Photo Pellegrini

Albert Costa è risultato il più veloce del terzo turno dei test WSR a Le Castellet. Fin dai primi minuti della mattina, lo spagnolo della Epsilon Euskadi è stato abile nello sfruttare al meglio le gomme nuove grazie alle ottime condizioni climatiche. Come lui, Jean-Eric Vergne e Alexander Rossi, che non hanno perso tempo nel spingere a fondo approfittando della pista rapida. Ma nel finale, Robert Wickens (leader di ieri) si è portato al secondo posto, a un solo centesimo da Costa: 1'50"429 per il ragazzo di Barcellona, 1'50"439 per il canadese di Carlin.

Rossi (Fortec) ha concluso al terzo posto davanti a Vergne (Carlin) e a Daniel McKenzie, risultato il primo dei rookie con la Dallara del team Comtec. Sta migliorando, rispetto ai risultati 2010, Jake Rosenzweig, sesto per il team Mofaz. Si è confermato nella top 10 il debuttante Stephane Richelmi della Draco. Un buon lavoro lo ha svolto il team ISR, ottavo con Nathanael Berthon e decimo con Filip Salaquarda. Tra di loro si è inserito il baby Kevin Korjus, campione Eurocup F.Renault 2010 che non risente del notevole salto di categoria. Tanto lavoro anche in casa BVM Target con Daniel Zampieri 11° e Sergio Canamasas 17°. Problemi per Cesar Ramos e Sten Pentus.

I tempi del 3° turno - Ore 12.30

1 - Albert Costa - Epsilon Euskadi - 1'50"429 - 32 giri
2 - Robert Wickens - Carlin - 1'50"439 - 36
3 - Alexander Rossi - Fortec - 1'50"547 - 31
4 - Jean Eric Vergne - Carlin - 1'50"890 - 35
5 - Daniel McKenzie - Comtec - 1'50"960 - 32
6 - Jake Rosenzweig - Mofaz - 1'51"253 - 30
7 - Stephane Richelmi - Draco - 1'51"298 - 38.
8 - Nathanael Berthon - ISR - 1'51"326 - 30
9 - Kevin Korjus - Tech 1 - 1'51"330 - 33
10 - Filip Salaquarda - ISR - 1'51"353 - 31
11 - Daniel Zampieri - BVM Target - 1'51"431 - 32
12 - Andre Negrao - Draco - 1'51"525 - 42
13 - Oliver Webb - Pons - 1'51"563 - 23
14 - Daniil Move - P1 - 1'51"564 - 28.
15 - Brendon Hartley - Charouz Gravity - 1'51"600 - 38
16 - Arthur Pic - Tech 1 - 1'51"747 - 30
17 - Sergio Canamasas - BVM Target - 1'51"970 - 37
18 - Nelson Panciatici - KMP - 1'52"007 - 26
19 - Jan Charouz - Charouz Gravity - 1'52"012 - 39
20 - Anton Nebilitskiy - KMP - 1'52"115 - 20
21 - Walter Grubmuller - P1 - 1'52"321 - 26.
22 - Cesar Ramos - Fortec - 1'52"424 - 15
23 - Daniel De Jong - Comtec - 1'52"908 - 40
24 - Emmanuel Piget - Epsilon Euskadi - 1'53"158 - 26
25 - Sten Pentus - Mofaz - 1'53"227 - 20

Ore 11.30
Costa (nella foto) si è appropriato del primo tempo assoluto con un giro fantastico in 1'50"429. Rossi è rimasto fermo sul crono di 1'50"547 seguito da Vergne con 1'50"890. È rimasto a lungo fermo ai box per noie tecniche Pentus mentre Pic dopo ha dovuto registrare la rottura del cambio dopo un testacoda. Zampieri prosegue il lavoro programmato dalla BVM Target ed è 13°.
Top 10: 1.Costa (Epsilon Euskadi) 1'50"429; 2.Rossi (Fortec) 1'50"547; 3.Vergne (Carlin) 1'50"890; 4.McKenzie (Comtec) 1'50"960; 5.Rosenzweig (Mofaz) 1'51"253; 6.Wickens (Carlin) 1'51"295; 7.Richelmi (Draco) 1'51"298; 8.Salaquarda (ISR) 1'51"353; 9.Korjus (Tech 1) 1'51"410; 10.Berthon (ISR) 1'51"473.

Ore 10.30
Sole e caldo hanno accolto i team della World Series Renault per la seconda e ultima giornata dei test collettivi a Le Castellet (circuito lungo) che precede l'avvio del campionato 2011, previsto il weekend del 17 aprile ad Alcaniz. Alcune variazioni: Pentus guida per Mofaz, Piget per Epsilon Euskadi, rimane libera una vettura di Pons. Non hanno perso tempo Costa e Rossi che fin da quando sono scesi in pista sono stati velocissimi. L'americano della Fortec ha addirittura abbassato il miglior tempo di ieri segnando il crono di 1'50"547. Vergne gli si è avvicinato con 1'50"890, poi il rookie McKenzie.
Top 10: 1.Rossi (Fortec) 1'50"547; 2.Vergne (Carlin) 1'50"890; 3.McKenzie (Comtec) 1'51"312; 4.Wickens (Carlin) 1'51"363; 5.Berthon (ISR) 1'51"473; 6.Costa (Epsilon Euskadi) 1'51"623; 7.Zampieri (BVM Target) 1'51"666; 8.Negrao (Draco) 1'51"831; 9.Move (P1) 1'51"953; 10.Rosenzweig (Mofaz) 1'52"281.