indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
10 Feb 2011 [18:08]

Test a Jerez - 1° giorno
Massa al top pensando a Kubica

Le condizioni di Robert Kubica sono sempre in miglioramento ed è stato trasferito dal reparto rianimazione in quello traumatologia dell'ospedale Santa Corona di Pietra Ligure che lo ospita da domenica scorsa. Kubica domani sarà con ogni probabilità operato all'omero e al piede, uno dei primi interventi cui dovrà sottoporsi per la riduzione delle fratture. Il mondo della F.1 è rimasto molto colpito dall'incidente gravissimo di Kubica. I media della carta stampata più importanti del motorsport, come l'italiano Autosprint ed il francese Autohebdo, gli hanno dedicato la copertina mentre a Jerez, dove si è svolta la prima giornata di test collettivi, le dodici monoposto in pista portavano questa scritta: Szybkiego powrotu do zdrowia Robert. Che significa, guarisci presto Robert.

Felipe Massa con la Ferrari F150 ha segnato il primo tempo in 1'20"709, crono ottenuto la mattina nel corso del suo settimo passaggio mentre effettuava un long run di una quindicina di giri. Giornata luminosa per Sergio Perez. Il rookie messicano della Sauber ha portato la C30 a motore Ferrari al secondo posto di giornata col tempo di 1'21"483 nonostante sia rimasto fermo lungo il circuito per un problema tecnico. Perez ha percorso run mai superiori agli otto giri. Terza prestazione per la Red Bull RB7-Renault affidata a Mark Webber che ha lavorato molto sui long run.

Sulla Toro Rosso STR6-Ferrari ha debuttato Daniel Ricciardo, terzo pilota della scuderia diretta da Franz Tost. Il pilota australiano è stato come spesso gli capita decisamente consistente tanto da realizzare il quarto tempo in 1'21"755. Ricciardo ha poi ceduto la Toro Rosso al pilota ufficiale Jaime Alguersuari che ha proseguito il lavoro di sviluppo della monoposto ed ha concluso sesto in 1'22"689. Tra le due vetture di Faenza, la nuovissima McLaren MP4/26-Mercedes, al debutto in pista con Lewis Hamilton. Nessun particolare problema per l'inglese che ha realizzato il quinto tempo tra serie di long run e giri veloci.

La McLaren non è stata la sola a far percorrere i primi chilometri alle inedite vetture 2011. In Force India ha mosso i primi passi la VJM04 a motore Mercedes con Adrian Sutil alla guida, risultato settimo con 1'23"472. La Virgin ha invece fatto debuttare la VR02 Cosworth con Timo Glock, autore del tempo di 1'25"086, undicesimo. Per Lotus Renault ha girato Vitaly Petrov, in attesa di Nick Heidfeld e Bruno Senna, la Mercedes si è affidata a Nico Rosberg (rimasto fermo lungo il circuito), la Lotus a Jarno Trulli. Pochi giri per Pastor Maldonado con la Williams, bloccato subito da un problema all'ala posteriore e fermo per tutta la giornata.

Massimo Costa

Nella foto, Felipe Massa (Photo 4)

Giovedì 10 febbraio 2011, 1° giorno

1 - Felipe Massa (Ferrari F150) - 1'20"709
2 - Sergio Perez (Sauber C30-Ferrari) - 1'21"483
3 - Mark Webber (Red Bull RB7-Renault) - 1'21"522
4 - Daniel Ricciardo (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'21"755
5 - Lewis Hamilton (McLaren MP4/26-Mercedes) - 1'21"914
6 - Jaime Alguersuari (Toro Rosso STR6-Ferrari) - 1'22"689
7 - Adrian Sutil (Force India VJM04-Mercedes) - 1'23"472.
8 - Vitaly Petrov (Lotus Renault R31) - 1'23"504
9 - Nico Rosberg (Mercedes MGP W02) - 1'23"963
10 - Jarno Trulli (Lotus T128-Renault) - 1'24"458
11 - Timo Glock (Virgin VR02-Cosworth) - 1'25"086
12 - Pastor Maldonado (Williams FW33-Cosworth) - 1'34"968.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar