World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
26 Nov 2019 [17:13]

Test a Le Castellet, 2° turno
Martins si prende la leadership

Massimo Costa

Anche nella seconda sessione dei test Eurocup Renault a Le Castellet, sono stati Victor Martins e Caio Collet i protagonisti assoluti. Il francese questa volta ha avuto la meglio sul brasiliano. Martins, al volante della Tatuus del team ART, ha siglato il miglior crono di giornata in 1'58"378 (stamane aveva realizzato 1'58"606) mentre Collet per R-Ace ha concluso secondo in 1'58"500, leggermente più alto dell'1'58"468 della prima sessione che lo aveva visto leader. Buon avvio dunque per Martins, vice campione Eurocup Renault 2019.

Terza prestazione per l'ottimo Kush Maini di R-Ace il quale dall'1'59"134 di stamane ha concluso in 1'58"804 davanti al convincente francese Alessandro Ghiretti, schierato da Bhaitech. Il pilota del team italiano ha confermato il quarto posto del turno mattutino migliorandosi di qualche decimo. Ha invece ottenuto un crono più alto Petr Ptacek (R-Ace), quinto in 1'58"923. Bene i debuttanti Paul Aron e Zane Maloney, entrambi con ART, rispettivamente al sesto e settimo posto come al mattino, benché a posizioni invertite. Bel salto in avanti per Joey Alders di JD Motorsport, ottavo con un miglioramento di otto decimi. In ombra rispetto all'andamento del campionato 2019 la MP Motorsport, nona e decima con Ugo De Wilde e Amaury Cordeel.

Martedì 26 novembre 2019, 2° turno

1 - Victor Martins - ART - 1'58"378
2 - Caio Collet - R-Ace - 1'58"500
3 - Kush Maini - R-Ace - 1'58"804
4 - Alessandro Ghiretti - Bhaitech - 1'58"913
5 - Petr Ptacek - R-Ace - 1'58"923
6 - Paul Aron - ART - 1'58"970
7 - Zane Maloney - ART - 1'59"129
8 - Joey Alders - JD Motorsport - 1'59"131
9 - Ugo De Wilde - MP Motorsport - 1'59"138
10 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 1'59"193
11 - Igor Fraga - M2 Competition - 1'59"416
12 - William Alatalo - JD Motorsport - 1'59"503
13 - Alex Quinn - Arden - 1'59"949
14 - Vladimir Tziortzis - JD Motorsport - 1'59"991
15 - Malthe Jakobsen - Arden - 2'00"063
16 - Reshad De Gerus - Arden - 2'00"382
17 - Mikkel Grundtvig - Bhaitech - 2'01"188
18 - Axel Gnos - M2 Competition - 2'02"138
19 - Matthias Luthen - M2 Competition - 2'05"244