formula 1

Monte Carlo - Libere 2
Leclerc si conferma leader

Massimo Costa - XPB ImagesQuello di Monte Carlo, è stato un venerdì tinto di Rosso. Charles Leclerc anche nel secondo turno ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Carb Day
Newgarden precede Sato

Carlo Luciani Le ultime due ore di prove libere prima della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis hanno visto la D...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Qualifiche serie 1-2
Cosma pesca il jolly dal mazzo

Davide Attanasio - Foto SpeedySorpresa a Vallelunga, dove nelle qualifiche della F4 italiana David Cosma e il team...

Leggi »
FIA Formula 2

Monte Carlo - Qualifica
Dunne in pole per 3 millesimi, ma...
Fornaroli splendido terzo assoluto

Massimo Costa - XPB Images - Dutch PHotoUna sfida a distanza sul filo dei millesimi, ha caratterizzato la splendida qualific...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - Libere 1
Leclerc dopo il crash con Stroll

Massimo Costa - XPB ImagesLa prima sessione del GP di Monte Carlo di Charles Leclerc e iniziata con un dritto a Mirabeau, a ...

Leggi »
FIA Formula 3

Monte Carlo - Qualifica
Campos 1-2 con Tsolov e Boya
Bilinski conquista la prima fila

Massimo Costa - XPB ImagesE' di Nikola Tsolov la prestigiosa pole Formula 3 di Monte Carlo. Un giro fantastico quello de...

Leggi »
5 Mar 2019 [18:53]

Test a Magny-Cours, 1° giorno
Martins apre la stagione

Da Magny-Cours, Massimo Costa

Si è aperta ufficialmente la stagione 2019 della nuova Formula Renault Eurocup F3. Tre le giornate di test collettivi in programma sul circuito di Magny-Cours e diciassette i piloti in pista. Lavori ancora in corso, perché il team Global Service non si è presentato, ma il team principal Josep Trinidad ha garantito che la prossima settimana la sua squadra sarà ai test di Le Castellet, mentre Tech 1 e AVF hanno rinunciato alla iscrizione. Un vero colpo di scena. Alcune squadre sono in attesa delle Tatuus per completare l'organico, come Drivex e JD Motorsport. Sono stati quindi 17 i piloti scesi in pista. Il meteo non è stato troppo clemente e con le slick si è potuto girare soltanto verso la fine del primo turno mattutino e nella prima ora della seconda sessione.



La zampata del giorno porta la firma di Victor Martins . Il giovane francese di MP Motorsport, parte del Renault Driver Academy, ha ottenuto il tempo di 1'36"196 precedendo il russo Alexander Smolyar di R-Ace. Il russo del programma Junior SMP ha ottenuto 1'37"105, un tempo superiore di 1" a quello di Martins, ma per tutti si trattava del primo test e i margini per migliorare sono ancora notevoli.  Terza prestazione per Ugo De Wilde, vice campione della F4 francese, schierato dalla italiana JD Motorsport. Il belga, sopra nella foto, risolto un piccolo problema ad un dado ruota è stato molto convincente concludendo in 1'37"125, crono realizzato nei primi minuti della seconda sessione, prima che iniziasse a piovere.



Quarto Lorenzo Colombo, 1'37"188, con MP Motorsport. L'italiano, sopra nella foto, nel pomeriggio non ha girato: quando è sceso in pista ha cominciato a piovere ed è subito rientrato ai box, rimanendo fermo fino al termine del turno in quanto la pista non si è asciugata. Debutto nel mondo Renault per Federico Malvestiti e per Bhaitech. L'italiano, sotto nella foto, ha svolto una buona prima sessione, ma nel pomeriggio un problema alla pressione dell'olio lo ha fermato, stesso inconveniente occorso al compagno di squadra Petr Ptacek. Qualche problema tecnico anche in casa R-Ace per Caio Collet, perdita di olio, e Oscar Piastri. Con la pista umida, nel pomeriggio, non sono mancate le uscite (senza danni) che hanno coinvolto Patrik Pasma, Cameron Das, Ugo De Wilde e Joao Vieira.



I tempi del 1° giorno, martedì 5 marzo 2019

1 - Victor Martins - MP Motorsport - 1'36"196
2 - Alexander Smolyar - R Ace - 1'37"105
3 - Ugo De Wilde - JD Motorsport - 1'37"125
4 - Lorenzo Colombo - MP Motorsport - 1'37"188
5 - Caio Collet - R Ace - 1'37"313
6 - Frank Bird - Arden - 1'37"485
7 - Sebastian Fernandez - Arden - 1'37"539
8 - Amaury Cordeel - MP Motorsport - 1'37"697
9 - Kush Maini - M2 Competition - 1'37"962
10 - Federico Malvestiti - Bhaitech - 1'38"625
11 - Patrik Pasma - Arden - 1'39"275
12 - Oscar Piastri - R Ace - 1'39"339
13 - Joao Vieira - JD Motorsport - 1'39"340
14 - Patrick Schott - Drivex - 1'39"436
15 - Petr Ptacek - Bhaitech - 1'40"604
16 - Esteban Muth - M2 Competition - 1'41"011
17 - Cameron Das - M2 Competition - 1'47"841