Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - Shakedown
Neuville primo nonostante una toccata

Michele Montesano Sfida a quattro nel Mondiale Rally. Il WRC si deciderà in tre atti, con il primo che andrà in scena questo...

Leggi »
Rally

Hyundai nomina Wheatley
Come nuovo Direttore Sportivo

Michele Montesano L’imminente ingresso di Hyundai nel FIA WEC, con il suo brand premium Genesis, ha quasi messo in secondo p...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmeló - 4° turno
Kato spinge e si impone

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyÈ stato Taito Kato (ART) il più veloce dei piloti che hanno preso parte al quarto e ult...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 3° turno
Nael leader, Lacorte quarto

Massimo Costa - Dutch PhotoSqualificato nel secondo turno di mercoledì, che lo vedeva quarto, in quanto la sua Dallara era s...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
24 Mar 2022 [17:19]

Test a Montmelò - 4° turno
Zagazeta leader, Delli Guanti quarto

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch Photo

Matias Zagazeta si presenta al mondo del motorsport internazionale. Nel turno finale della due giorni di test sul circuito di Montmelò, il 18enne rookie peruviano di Lima (Perù) si è concesso il lusso di siglare il primo tempo al volante della competitiva Tatuus-Alpine del G4 Racing. Una prestazione di tutto rispetto quella di Zagazeta. Perché se molti team come R-Ace, MP Motorsport o ART hanno preferito concentrarsi sui long-run o sperimentare per la prima volta l'utilizzo del push-to-pass, il tempo segnato da Zagazeta è in linea con i migliori del mattino, quando si è cercata la prestazione. Gabriele Minì detiene il primo tempo assoluto di giornata in 1'40"504 (nonché la pole assoluta di questi test in 1'40"497, realizzato nella prima sessione di mercoledì) seguito da Kas Haverkort con 1'40"664 e poi, ecco Zagazeta con il suo 1'40"674.

Ma chi è questo ragazzo magro, longilineo, sempre col sorriso stampato sul volto, proveniente dal lontano Perù, nazione che non ha alcuna tradizione motoristica. Zagazeta è il vice campione 2021 della F4 inglese (quattro vittorie, due pole), categoria nella quale ha debuttato nel 2020 classificandosi 12esimo. Per questa stagione ha deciso di uscire dal mondo ristretto delle corse britanniche per lanciarsi in Europa. Trovato l'accordo con la spagnola G4, Zagazeta (che ora vive a Barcellona, da solo, in un appartamento) nel corso delle prove catalane ha subito evidenziato un buon approccio col team e con la vettura, ottenendo buoni tempi, fino alla prestazione finale di tutto rispetto. Zagazeta è il primo peruviano a partecipare alle corse europee per monoposto di alto livello, prima di lui ricordiamo Juan Manuel Polar, ma al via di un campionato nazionale, quello spagnolo, di F3.



Per rimanere in tema di Sudamerica, il secondo posto del quarto turno è andato a un buon Sebastian Montoya, anche lui al debutto, colombiano, ma residente a Miami. Sempre seguito dal padre Juan Pablo, ex F1, Sebastian ha fatto meglio di un decimo del compagno di squadra in Prema Dino Beganovic. Gran lavoro per Pietro Delli Guanti che ha colto un notevole quarto posto con la monoposto della nuova formazione Race Performance Motorsport (RPM) di Keith Donegan, l'irlandese che ha rilevato DR Formula e si è anche dato da fare al volante della seconda Tatuus. Il pilota italiano, nella foto sopra, inserito in una squadra il cui staff tecnico e sportivo composto al novanta per cento da italiani si sta pian piano amalgamando, e non potrebbe essere diversamente essendo questa la prima uscita assoluta in pista, ha messo a disposizione l'esperienza acquisita nella categoria lo scorso anno ed ha chiuso la due giorni catalana con questo bel quarto posto.

Ha lasciato una buona impressione dopo le due giornate di test, Victor Bernier, quinto con FA Racing, così come il sorprendente messicano Noel Leon, schierato da Arden e sesto in classifica. Ancora al vertice Tim Tramnitz con la Trident che ha segnato l'ingresso in top 10 di Leonardo Fornaroli, molto sfortunato al mattino nel non poter segnare un tempo decente per aver sacrificato le gomme nuove causa due bandiere rosse uscite in rapida sequenza. Tanto lavoro per Francesco Braschi con il team KIC, 17esimo, Gabriele Minì (ART) 20esimo e Pietro Armanni (Monolite) 27esimo. La squadra padovana registra anche l'ennesima buona prestazione di Maceo Capietto, 14esimo, e la crescita di Chenyu Han in queste due giornate. Tra le ragazze, notevole balzo in avanti di Abbi Pulling, 18esima, che ha nettamente staccato le sue avversarie.

Giovedì 24 marzo 2022, 4° turno

1 - Matias Zagazeta - G4 Racing - 1'40"674 - 45
2 - Sebastian Montoya - Prema - 1'41"019 - 48
3 - Dino Beganovic - Prema - 1'41"149 - 47
4 - Pietro Delli Guanti - RPM - 1'41"293 - 34
5 - Victor Bernier - FA Racing - 1'41"299 - 33
6 - Noel Leon - Arden - 1'41"308 - 37
7 - Tim Tramnitz - Trident - 1'41"435 - 34
8 - Joshua Dufek - VAR - 1'41"437 - 43
9 - Eduardo Barrichello - Arden - 1'41"534 - 22
10 - Leonardo Fornaroli - Trident - 1'41"575 - 39
11 - Michael Belov - MP Motorsport - 1'41"642 - 16
12 - Owen Tangavelou - G4 Racing - 1'41"677 - 34
13 - Paul Aron - Prema - 1'41"740 - 45
14 - Maceo Capietto - Monolite - 1'41"757 - 37
15 - Santiago Ramos - KIC - 1'41"778 - 45
16 - Sami Meguetounif - MP Motorsport - 1'41"827 - 17
17 - Francesco Braschi - KIC - 1'41"923 - 27
18 - Esteban Masson - FA Racing - 1'41"933 - 25
19 - Abbi Pulling - MP Motorsport - 1'41"947 - 25
20 - Gabriele Minì - ART - 1'41"948 - 24
21 - Nicolas Baptiste - FA Racing - 1'42"037 - 20
22 - Dilano Van't Hoff - MP Motorsport - 1'42"066 - 16
23 - Klas Haverkort - VAR - 1'42"070 - 32
24 - Joshua Durksen - Arden - 1'42"231 - 26
25 - Keth Donegan - RPM - 1'42"231 - 26
26 - Roman Bilinski - Trident - 1'42"333 - 37
27 - Pietro Armanni - Monolite - 1'42"338 - 36
28 - Cenyu Han - Monolite - 1'42"350 - 32
29 - Levente Revesz - VAR - 1'42"370 - 26
30 - Hadrien David - R-Ace - 1'42"533 - 28
31 - Belen Garcia - G4 Racing - 1'42"543 - 43
32 - Laurens Van Houpen - ART - 1'42"577 - 26
33 - Axel Gnos - G4 Racing - 1'42"698 - 37
34 - Gabriel Bortoleto - R-Ace - 1'42"736 - 27
35 - Hamda Al Qubaisi - Prema - 1'42"794 - 39
36 - Mari Boya - ART - 1'42"984 - 20
37 - Juju Noda - RPM - 1'42"976 - 40
38 - Piotr Wisnicki - KIC - 1'43"109 - 30
39 - Lena Buhler - R-Ace - 1'43"205 - 29
40 - Lorenzo Fluxa - R-Ace - 1'43"384 - 33
TRIDENTTatuusAutoTecnicaMotoriPremaG4RacingRS RacingFORMULA MEDICINE