GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
28 Nov 2020 [19:08]

Test a Valencia - 1° giorno
Lotterer il più veloce con Porsche

Jacopo Rubino

Nuovi abbinamenti squadra-pilota, nuove unità motrici, nuove livree: c’era tutto nel primo giorno di test collettivi a Valencia che conduce alla stagione 2021 di Formula E. A chiudere in vetta è stato André Lotterer con la Porsche, che ha preceduto la coppia DS Techeetah formata da Jean-Eric Vergne e dal campione in carica Antonio Felix da Costa, i quali inizieranno il Mondiale con la vettura della scorsa edizione.

Lotterer, a una ventina di minuti dal termine del turno pomeridiano, ha siglato il miglior tempo di 1’12”519, con Vergne che si è poi avvicinato a soli 88 millesimi. Inutile però fare confronti con le prove del 2019, perché la configurazione del tracciato “Ricardo Tormo” utilizzata dalla serie elettrica, questa volta, non include la chicane provvisoria sul rettilineo d’arrivo.

Buon quarto Nick Cassidy, ora titolare nel team Virgin, cliente Audi che ricomincia restando ancora davanti al team ufficiale: René Rast è infatti sesto. Da ricordare che il marchio di Ingolstadt fa debuttare un powertrain completamente riprogettato. In mezzo a loro Alexander Sims, ora portacolori Mahindra, in una graduatoria comunque compattissima con 19 macchine in un secondo. Sugli scudi anche Venturi, la scuderia satellite Mercedes che ha visto l’esordiente Norman Nato settimo, precedendo Nico Muller: lo svizzero è sempre in azione con Dragon, anche se a livello formale il suo sedile è rimasto l’unico da assegnare. Nato ha però causato la fine anticipata dei test uscendo di pista in curva 7 e chiamando la bandiera rossa: mancavano ancora 12 minuti ma non si è ripreso.

In mattinata il più rapido era stato invece il nostro Edoardo Mortara, sempre con Venturi. Il ginevrino in chiusura ha girato in 1'18"148, sfruttando l’asfalto in progressivo asciugamento dopo gli acquazzoni notturni. Secondo il portoghese Felix da Costa e Oliver Turvey con la monoposto targata NIO. Tre le interruzioni, la prima delle quali dovuta a Sergio Sette Camara (Dragon) nella ghiaia. A seguire lo stop della Nissan di Sebastien Buemi, mentre un problema all’acceleratore ha invece determinato il crash di Mitch Evans, che dopo la pausa pranzo ha coperto solo 5 passaggi con la Jaguar.

Si trattava di test ma sono stati comunque tenuti sotto osservazione i track limits, cancellando parecchi riferimenti cronometrici. Stoffel Vandoorne e Nyck de Vries, i due piloti Mercedes, sono stati addirittura puniti con un fermo di 15 minuti visto l’eccessivo numero di infrazioni registrato dai sensori installati.

Sabato 28 novembre 2020, 1° giorno (pomeriggio)

1 - André Lotterer (Porsche) - Porsche - 1'12"519 - 31 giri
2 - Jean-Éric Vergne (DS) - DS Techeetah - 1'12"607 - 34
3 - Antonio Félix Da Costa (DS) - DS Techeetah - 1'12"651 - 36
4 - Nick Cassidy (Audi) - Virgin - 1'12"689 - 33
5 - Alexander Sims (Mahindra) - Mahindra - 1'12"705 - 42
6 - René Rast (Audi) - Audi Abt - 1'12"740 - 37
7 - Norman Nato (Mercedes) - Venturi - 1'12"777 - 43
8 - Nico Müller (Penske) - Dragon - 1'12"800 - 28
9 - Jake Dennis (BMW) - BMW Andretti - 1'12"837 - 40
10 - Robin Frijns (Audi) - Virgin - 1'12"860 - 33
11 - Lucas Di Grassi (Audi) - Audi Abt - 1'12"873 - 33
12 - Sébastien Buemi (Nissan) - Nissan e.dams - 1'13"022 - 33
13 - Maximilian Günther (BMW) - BMW Andretti - 1'13"059 - 34
14 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan e.dams - 1'13"089 - 33
15 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 1'13"101 - 38
16 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar - 1'13"104 - 40
17 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'13"140 - 33
18 - Alexander Lynn (Mahindra) - Mahindra - 1'13"328 - 39
19 - Sérgio Sette Câmara (Penske) - Dragon - 1'13"492 - 20
20 - Nyck De Vries (Mercedes) - Mercedes - 1'13"575 - 38
21 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 1'14"086 - 51
22 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'15"093 - 5
23 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Venturi - 1'15"381 - 40
24 - Tom Blomqvist (NIO) - NIO - 1'16"015 - 45

Sabato 28 novembre 2020, 2° giorno (mattina)

1 - Edoardo Mortara (Mercedes) - Venturi - 1'18"148 - 43 giri
2 - Antonio Félix Da Costa (DS) - DS Techeetah - 1'18"179 - 40
3 - Oliver Turvey (NIO) - NIO - 1'18"325 - 39
4 - Alexander Sims (Mahindra) - Mahindra - 1'18"355 - 47
5 - Sérgio Sette Câmara (Penske) - Dragon - 1'18"392 - 26
6 - Nick Cassidy (Audi) - Virgin - 1'18"393 - 40
7 - René Rast (Audi) - Audi Abt - 1'18"394 - 42
8 - Robin Frijns (Audi) - Virgin - 1'18"424 - 38
9 - Jake Dennis (BMW) - BMW Andretti - 1'18"457 - 45
10 - Sam Bird (Jaguar) - Jaguar - 1'18"462 - 31
11 - Oliver Rowland (Nissan) - Nissan e.dams - 1'18"543 - 31
12 - Lucas Di Grassi (Audi) - Audi Abt - 1'18"580 - 40
13 - Pascal Wehrlein (Porsche) - Porsche - 1'18"711 - 41
14 - Norman Nato (Mercedes) - Venturi - 1'18"775 - 44
15 - Alexander Lynn (Mahindra) - Mahindra - 1'18"786 - 35
16 - Stoffel Vandoorne (Mercedes) - Mercedes - 1'18"787 - 44
17 - Sébastien Buemi - Nissan IM02 - Nissan e.dams - 1'18"837 - 27
18 - Jean - Éric Vergne (DS) - DS Techeetah - 1'18"871 - 37
19 - Nyck De Vries (Mercedes) - Mercedes - 1'18"905 - 42
20 - Maximilian Günther (BMW) - BMW Andretti - 1'19"181 - 42
21 - Tom Blomqvist (NIO) - NIO - 1'19"730 - 26
22 - Nico Müller (Penske) - Dragon - 1'19"769 - 39
23 - André Lotterer (Porsche) - Porsche - 1'20"131 - 41
24 - Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar Racing - 1'20"318 - 20