Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
12 Mar 2020 [20:26]

Test a Valencia - Pomeriggio
Martins chiude al comando

Massimo Costa

Victor Martins del team ART (al debutto nella serie) è stato il più veloce nel pomeriggio della giornata finale dei test collettivi della Formula Renault Eurocup sul circuito di Valencia. Il francese però, col tempo di 1'29"371 non ha battuto il crono record realizzato al mattino da Caio Collet di 1'29"063. Il brasiliano si porta così a casa la pole delle prove valenciane. Nel turno pomeridiano, Martins ha preceduto proprio Collet con 1'29"637 e Kush Maini (entrambi di R-Ace) in 1'29"678. Continua a impressionare Paul Aron (ART), quarto in 1'29"850 il quale ha preceduto il compagno di squadra Gregoire Saucy. Lorenzo Colombo ha girato soltanto nella prima parte del pomeriggio, sfortunato Nicola Marinangeli rimasto fermo nel finale.

Sabato e domenica, sul circuito Montmelò di Barcellona, è prevista la seconda tornata dei test collettivi della categoria. Nelle prossime ore si saprà se effettivamente si potranno svolgere considerando l'enorme problema del Coronavirus che sta condizionando tutti gli eventi sportivi. Difficile anche che si disputino i test di Le Castellet di fine mese.

Giovedì 12 marzo 2020, pomeriggio finale 2° giorno

1 - Victor Martins - ART - 1'29"371 - 21 giri
2 - Caio Collet - R-Ace - 1'29"637 - 32
3 - Kush Maini - R-Ace - 1'29"678 - 36
4 - Paul Aron - ART - 1'29"850 - 23
5 - Gregoire Saucy - ART - 1'29"853 - 26
6 - Petr Ptacek - R-Ace - 1'29"902 - 36
7 - Mikhael Belov - M2 Competition - 1'29"975 - 30
8 - Ugo De Wilde - Arden - 1'30"333 - 32
9 - Xavier Lloveras - GRS - 1'30"418 - 27
10 - Lorenzo Colombo - Bhaitech - 1'30"645 - 21
11 - Laszlo Toth - Bhaitech - 1'30"666 - 16
12 - Tijmen Van der Helm - FA Racing - 1'30"823 - 37
13 - Tommy Smith - JD Motorsport - 1'30"861 - 31
14 - William Alatalo - JD Motorsport - 1'30"937 - 30
15 - Reshad De Gerus - Arden - 1'31"011 - 31
16 - Belen Garcia - GRS - 1'31"182 - 30
17 - Reece Ushijima - M2 Competition - 1'31"322 - 35
18 - Jackson Walls - Arden - 1'31"417 - 32
19 - Nicola Marinangeli - Bhaitech - 1'31"551 - 29
20 - Fabienne Wohlwend - M2 Competition - 1'31"760 - 33
21 - Alex Quinn - MP Motorsport - no time - 0
22 - Alessandro Ghiretti - MP Motorsport - no time - 0
23 - Hadrien David - MP Motorsport - no time - 0
24 - Amaury Cordeel - FA Racing - no time - 0
25 - Marta Garcia - FA Racing - no time - 0